Notizie
Cerca
Il Taranto e la Apex Capital
19 Ottobre 2024 - 16:20
Melucci e Campbell
Sul "nuovo Taranto" di Mark Campbell - accolto in maniera entusiasta dall'amministrazione comunale guidata da Rinaldo Melucci - si addensa subito qualche perplessità.
Questo, in particolar modo dopo che oggi addirittura il Corriere della Sera nella sua edizione nazionale ha posto dei pesanti interrogativi su mister Campbell, le sue attività e l'effettiva capacità economia del "football fanatic" britannico, come si autodefinisce sul web l'imprenditore inglese.
Il caso è politico, vista la massiccia esposizione mediatica dell'attuale maggioranza a Palazzo di Città a favore di Campbell.
"Comprendo che la necessità di poter riacquistare consensi, possa portare un Sindaco e i suoi improbabili collaboratori, a pensare che poter finalmente fornire risposte all'attesa messianica della tifoseria di avere un nuovo presidente della squadra di calcio, fosse cosa buona e giusta" scrive il consigliere comunale di Demos, Gianni Liviano.
Gianni Liviano
"Comprendo anche che per una classe politica tutta selfies e annunci, la possibilità di imperversare sui social come risolutrice di un problema molto a cuore dei tifosi-elettori, possa essere stata considerata un'occasione epocale.
Vuoi mettere ? Quale occasione migliore per fare pace con la città dopo numerose disavventure politiche? Sostituire Giove, il tanto "odiato" Giove, con il fantomatico mr. Campbell, diventato per un giorno risposta incarnata alle attese di una tifoseria umorale. Mister Campbell della Apex Capital Globale LCC: nell'immaginario collettivo portavoce di un "Fondo Usa che compra il Taranto". Un fondo di investimento o una holding di partecipazione. Una cosa da far sognare i tifosi" ancora parole di Liviano.
Continua il consigliere comunale di Demos: "Però la verità reale rischia di essere differente da quella annunciata o da quella auspicata. E allora all'indomani della giornata tutta selfies e annunci, il Corriere della Sera scopre che Apex Capital Global non è un fondo di investimento o una holding di partecipazione, ma una società costituita l'anno scorso a Dover in Delaware, una società finora non registrata e senza bilanci. Viene fuori l'equivoco. Non è la quasi omonima società dal nome quasi uguale, Apex Capital di Londra (che da oltre 30 anni investe nel mondo dello sport), ma una società che ha come fatturato dello scorso anno: zero, come dipendenti: zero e come patrimonio invece sotto zero (-1.886 sterline)".
Per Liviano, se i dubbi del Corriere su Campbell fossero confermati, Melucci andrebbe incontro ad un 'danno di immagine' enorme.
Affida invece ad un post facebook le sue riflessioni Luca Contrario. Non si conoscono i termini e le cifre dell'accordo di cessione, evidenzia l'esponente del PD, il quale rileva anche come alcuni elementi procedurali siano poco convincenti. A partire agli ormai famosi bonifici made in Usa: "Quali sono gli importi, e su che conto corrente sarebbero stati accreditati" si chiede Contrario. E "se la trattativa deve ancora perfezionarsi, visto che ad oggi parliamo di un accordo preliminare, come è possibile che la nuova società sia già alla guida della squadra, arrivando a promettere un premio-partita per Crotone?".
Una parte del post di Contrario
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA