Cerca
Taranto
20 Ottobre 2025 - 16:56
E piove, piove che il cielo la manda, tanto da trasferire al chiuso la cerimonia di inaugurazione in Città vecchia dell'"anticipo" di Casa Tropicale, dell'architetto brasiliano Paula Magalhaes. Tanto è avvenuto sabato sera, nella sede della galleria "Artava", in via Duomo 222 mentre (incredibile coincidenza) lo stereo diffondeva la carezzevole melodia de "Aguas de março"di Jobin portata al successo in Italia da Mina con "Acqua di marzo". E l'acqua, si sa, è di ottimo auspicio, soprattutto per un'iniziativa meritevole come quello della fattiva e brillante professionista innamorata dei vicoli di Taranto vecchia, dove vive in un appartamento con delizioso affaccio su Mar Piccolo.
La galleria "Artava", messa a disposizione dal titolare, Armando Blasi, ospiterà lo studio di architettura di Paula che fungerà anche da luogo di incontro di quanti operano concretamente per la rinascita dell'Isola e, in particolare, dei numerosi operatori economici brasiliani che, messi al corrente dell'iniziativa attraverso la rete televisiva carioca "Globo", hanno seriamente intenzione di investire in Città vecchia. Alcuni di loro hanno già acquistato degli immobili e molti altri si accingeranno a farlo, tanto che, in occasione dell'inaugurazione, qualcuno sussurrava che "...Quando Taranto vecchia risorgerà, parlerà brasiliano".
"Fosse de zùcchere 'a vocca toje!", si dice dalle nostre parti, quando si accetta l'augurio.
Tanti, durante la serata, hanno ammirato la facciata dell'immobile sull'antistante largo Gennarini, il cui accesso e le finestre sono state smurate e gli interni ripuliti dall'abbondante materiale di risulta
Molti i presenti al taglio del nastro inaugurale, fra cui l'assessore alle attività produttive Francesco Cosa il quale, oltre a mostrarsi felice per tale iniziative, ha assicurato ha assicurato il suo appoggio concreto per quanti si adopereranno per il rilancio dell'Isola.
Molti hanno chiesto della particolare denominazione di Casa Tropicale. Così la spiegazione della professonista: "Essa è scaturita dalla mia nostalgia per la regione brasiliana del Pantanal da cui provengo, caratterizzata dalla natura lussureggiante, piena alberi e vegetazione di ogni tipo, animali, alberi, corsi d'acqua. Mi mancava molto tutto questo e perciò, per portare un pochino della nostra cultura in Città Vecchia, ho battezzato in tal modo il mio progetto".
"Venutane a conoscenza – continua – la rete televisiva brasiliana è giunta qui a Taranto con una troupe per un servizio, visto poi da 40 milioni di spettatori. Così siamo stati contattati da più di duemila persone interessate a seguire la mia esperienza, che valuto come una possibilità di rinascita di Taranto vecchia, dove vivo bene, meglio che in altri quartieri. Sono stata sempre ben accolta, voluta bene da persone che non conoscevo e che sono state meravigliose con me. Cosa apprezzo nella vostra città dal punto di vista culinario? La cozza tarantina, specialmente nel piatto tipico con riso e patate".
Nella realizzazione di "Casa Tropicale", partita dall'acquisizione grazie a 'Casa a un euro" del Comune, l'architetto è affiancata dallo studio Marcello Carone, rappresentato alla cerimonia di sabato sera dalla dott.ssa Sara Carriere, che così ha commentato: "Si tratta di un intervento di rigenerazione urbana, ma anche culturale e turistica abbisognevole di un supporto adeguato assicurato dallo studio, il quale vi ha visto una leva di sviluppo economico per la nostra città grazie agli investitori brasiliani. L'operazione, ne siamo certi, coinvolgerà non poche imprese con la creazione di un indotto molto importante per Taranto".
A rendere ulteriormente deliziosa la serata, il video mapping realizzato da Antonio Martucci con "Video Magic Agency" e un buffet di sfiziose specialità brasiliane, dal gusto delicato e finemente speziato, curato dalla cuoca "brasileira" Rosangela, titolare del catering "Pentole e Panela", specializzato in prelibatezze brasiliane.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA