Cerca

Cerca

Taranto

L’Antica Pizzeria Da Michele si affaccia sul mare: la tradizione napoletana conquista Corso Due Mari

Dopo due anni di successi in via Tommaso d’Aquino, la storica pizzeria apre la nuova sede di fronte al Ponte Girevole. Oltre 160 posti, lo stesso impasto leggendario e un legame sempre più forte con la città dei due mari

L’Antica Pizzeria Da Michele a Taranto

L’Antica Pizzeria Da Michele a Taranto

TARANTO – Il profumo inconfondibile della pizza a ruota di carro, simbolo autentico della tradizione napoletana, torna a invadere il centro di Taranto. Da giovedì 23 ottobre, L’Antica Pizzeria Da Michele si trasferisce ufficialmente nella sua nuova casa: Corso Due Mari n. 30, nel cuore pulsante della città, di fronte al maestoso Ponte Girevole, emblema della bellezza e dell’anima marinara tarantina.

Dopo oltre due anni di successi e migliaia di pizze sfornate nella sede di via Tommaso d’Aquino, la storica insegna partenopea fa un passo avanti nel suo percorso pugliese, scegliendo un luogo che unisce panorama, storia e sapore. Il nuovo locale, elegante e accogliente, può ospitare fino a 160 persone tra la sala interna e l’area esterna affacciata sul mare, offrendo un’esperienza gastronomica che unisce tradizione e comfort.

Nonostante il cambio di indirizzo, resta intatta una delle caratteristiche più amate del brand: la fila fuori dal locale, un rito di attesa serena e conviviale, presente in tutte le sedi Da Michele nel mondo. È la testimonianza del fascino intramontabile di una pizza che, da Napoli a Tokyo, da Londra a Los Angeles, continua a essere considerata una delle migliori al mondo.

Il design del nuovo ristorante è stato studiato per fondere stile contemporaneo e identità storica. Il legno caldo, il marmo lucido e i colori iconici del marchio si intrecciano in un’atmosfera che celebra la genuinità e la semplicità napoletana, valori che da sempre rappresentano il cuore pulsante della pizzeria fondata nel 1870 in via Sersale, a Napoli.

Ma, come sottolineano i titolari, la vera protagonista resta la pizza: sottile, morbida, con il bordo appena accennato e la cottura perfetta nel forno a legna. Un impasto fedele alla ricetta originale, ingredienti di altissima qualità e la consapevolezza che ogni morso racchiude un pezzo di storia e di passione artigiana.

«Dopo due anni di presenza a Taranto, la città ci ha dimostrato un affetto profondo – spiega Francesco De Luca, amministratore delegato di Michele in the World –. Taranto ha accolto con entusiasmo un simbolo del gusto partenopeo che si è radicato nel tessuto locale e nel cuore dei tarantini, ma anche dei tanti turisti e visitatori provenienti dalle città vicine».

Sulla stessa linea Alessandro Condurro, anch’egli amministratore delegato del gruppo, che parla con emozione del legame nato con la città: «Taranto ci ha accolti con il calore di Napoli. È una città viva, sincera, che sa riconoscere la qualità e la tradizione. Questa nuova sede affacciata sul mare è il nostro modo per dire grazie: un locale più grande, ma sempre fedele alla nostra anima napoletana».

A sottolineare il valore umano dietro al successo commerciale è Giuseppe De Paola, rappresentante del gruppo Asset Food, che gestisce la sede tarantina: «In questi anni si è creato un legame autentico tra Taranto e L’Antica Pizzeria Da Michele, fatto di persone, di storie e di lavoro. Molti dei ragazzi che accolgono i clienti e sfornano le pizze sono tarantini: crescono con noi, imparano un mestiere e diventano parte della nostra famiglia. È questo, per noi, il successo più grande, insieme alla felicità dei nostri clienti».

Il trasferimento in Corso Due Mari non è solo un cambio di indirizzo, ma un nuovo inizio per un marchio che ha saputo far innamorare la città dei due mari. Una dichiarazione d’amore reciproca tra Taranto e la pizza napoletana più famosa al mondo, che da oggi trova casa proprio lì, dove il profumo del mare si mescola al profumo del forno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori