Cerca

Cerca

Calcio

Un inglese per il Taranto

La stretta di mano tra Massimo Giove e Mark Campbell

Massimo Giove e Mark Campbell

Massimo Giove e Mark Campbell

L'americano, in realtà, non è un americano. Cinquantun’anni, occhi vispi e capello bianco, aria un po’ da turista sceso da una nave da crociera, l’inglese Mark Campbell si è fatto immortalare in una foto con Massimo Giove in quello che dovrebbe essere il primo atto del passaggio di consegne dalla stessa famiglia Giove alla Apex Capital Global LLC, come si legge in una nota diffusa nel primo pomeriggio di oggi, 18 ottobre. “Il Taranto Fc 1927 comunica di aver sottoscritto un accordo di cessione del Club con Apex Capital Global LLC. È stato già sottoscritto un accordo preliminare e nei prossimi giorni si procederà a portare avanti gli step successivi per la cessione formale del Club. A tal proposito, confermiamo la presenza della Apex Capital Global LLC in città per concludere alcuni di questi aspetti e questa mattina si è formalizzata la presentazione dello stesso alla squadra e all’intero staff, pertanto, a parte da oggi, la gestione tecnica ed organizzativa viene affidata a questi ultimi”.

Nessun ‘fondo americano’, quindi, ma una società guidata dal britannico mister Campbell e quasi omonima dell’Apex Group Ltd tutta statunitense che figura tra gli sponsor di SailGP - e che con questa ingarbugliatissima storia che ruota attorno al pallone rossoblù sembra proprio non avere nulla a che fare. Un equivoco, se così si vuol dire, che aveva generato soprattutto nel pomeriggio di mercoledì un’attesa spasmodica per l’arrivo dei nuovi padroni yankees. Niente di tutto questo, anche se "LLC"limited liability company, indica una formula societaria specifica degli Stati Uniti, grossomodo equivalente ad una "srl" italiana.

Il profilo Instagram di Mark Campbell

Al momento siamo ad un accordo preliminare tra Giove e Campbell, con il primo che nella nota manda un messaggio chiaro: da adesso, quello che succederà non è più affar mio nè mia responsabilità. La “gestione tecnica ed organizzativa” non lo riguarda più. Da oltreoceano ad oltremanica il viaggio non è breve: e qualche tifoso che aveva accolto con enorme speranza la possibilità di avere un partner di SailGP al timone del club calcistico tarantino non nasconde ora una certa dose di scetticismo.

Anche perchè di Apex Capital Global LLC - a differenza di Apex Group Lld - si sa poco e si riesce a sapere ancora meno, mentre di Mark Campbell è certo come abbia tentato scalate ad altre società calcistiche dei campionati minori scozzese, inglese e belga, tentativi che non sono andati a buon fine. E’ nel corso di queste operazioni, a quanto raccontano le cronache, che sulle effettive disponibilità economiche della Apex inglese sarebbero emerse delle perplessità. Ora mister Campbell, che sul proprio profilo Instagram si definisce “Football fanatic” (non c’è bisogno di traduzione) sembra avere l’occasione per fugare ogni dubbio. Poche ore prima della stretta di mano con Giove, nella serata di giovedì, l’imprenditore inglese era stato a cena con il sindaco Rinaldo Melucci, il vice Gianni Azzaro e Michele Pelillo, ex parlamentare che è tra i consiglieri di Melucci. Il ruolo dell’Amministrazione comunale nella trattativa tra un gruppo imprenditoriale straniero e una società privata, anche se “atipica” per l’interesse popolare che muove, come un club calcistico, merita sicuramente un chiarimento da parte della stessa Amministrazione, e lunedì è fissata una conferenza a Palazzo di Città. Anche perchè sullo sfondo c’è la casa del calcio, lo stadio comunale Erasmo Iacovone, che sarà oggetto di un restyling radicale in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026, con tutto quello che ne segue.

Un bene pubblico, sulla cui gestione è pleonastico dire che è necessaria la massima trasparenza.

Melucci e Campbell

Lo stesso Campbell ha incontrato Melucci e Azzaro oggi a Palazzo di Città. La visita è culminata nel dono all'imprenditore inglese di una sciarpa ed una cravatta con i colori del Taranto, "con l’auspicio che per la squadra ionica si apra un nuovo capitolo caratterizzato dal conseguimento di quei successi che la piazza tarantina merita", si legge in una nota di Palazzo di Città.

«Abbiamo un accordo preliminare, tra le due parti. C’è adesso da coinvolgere e rispettare le persone che vogliono investire nel progetto con me. Su questo saprò dirvi di più nei prossimi giorni. Taranto è una città bellissima e può offrire potenzialmente molte opportunità» le parole di Campbell alle emittenti Antenna Sud e TeleRama. Lo stesso imprenditore inglese ha accennato ad un team in arrivo dagli Stati Uniti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori