Cerca

Cerca

Taranto

Parcheggi, la proposta dei commercianti per "salvare" il Borgo

Parla Giuseppe Spadafino, vicepresidente di Confcommercio Taranto

strisce-blu

Strisce blu

"Confcommercio ha accolto con favore il progetto per la realizzazione delle Brt (Bus Rapid Transit) che alleggerirà il traffico in città, disincentivando l'uso del mezzo privato, e nel contempo condivide le preoccupazioni dei tarantini per le cospicue sottrazioni di posti auto (si presume circa 2.500) derivanti dal divieto di sosta su entrambi i lati delle strade interamente destinate a corsie preferenziali. Il provvedimento penalizzerà in buona parte il Borgo, che, com'è ben noto, già soffre per la notevole carenza di parcheggi, penalizzando fortemente lo shopping ai negozi del quartiere, costretti sempre più numerosi alla chiusura".

Giuseppe Spadafino 

Così dichiara il vice presidente di Confcommercio Taranto, Giuseppe Spadafino, il quale aggiunge che esistono concrete possibilità per una soluzione relativamente immediata al problema, una volta per tutte: "La nostra associazione – aggiunge – ha infatti presentato una proposta fattibile che va al di là degli autosilos ricavati all'interno di vecchi palazzi o di spazi abbandonati, per i quali ci vorrebbero anni e che, in ogni caso, affidiamo all'eventuale iniziativa dei privati, come sarà per quello che dovrebbe sorgere in via Crispi angolo via Bruno, nei pressi dell'ospedale SS.Annunziata, dove da tempo si è effettuato lo scavo".

Si tratta di una ulteriore area della Stazione Torpediniere, che il Comune chiederà di acquisire dalla Marina Militare, che potrà ospitare circa 1.500 parcheggi a raso, collegabile attraverso rampe di scale o scala mobile alla Villa Peripato o con bus navetta all'ingresso della discesa Leonardo da Vinci. La zona si trova a ridosso di quella già utilizzata dai tarantini in occasione di determinate ricorrenze (e che presto sarà disponibile tutto l'anno) e nei pressi del parcheggio multipiano da 350 posti auto, nella medesima "Torpediniere", di prossima edificazione. Con ciò, secondo Spadafino, si metterebbe definitivamente fine ai lunghi ed estenuanti giri per un parcheggio al Centro e si darebbe respiro ai commercianti, che finalmente potrebbero così contare sull'aumento dell'afflusso di acquirenti.

"La proposta è scaturita dagli incontri tenuti da Confcommercio Taranto con Asset, a seguito di accurati sopralluoghi- dice Spadafino – Verificatane la fattibilità, la nostra associazione se ne è fatta portavoce per la richiesta di acquisizione dell'area alla Marina Militare nell'ultimo consiglio comunale attraverso il consigliere Enzo Di Gregorio. Ora speriamo in un iter quanto più possibile velocizzato per l'avvio degli iter burocratici ai fini della realizzazione".

Tutto ciò si aggiungerebbe, sempre per quanto riguarda il Borgo, alla imminente disponibilità continuativa dei posti auto alla caserma Mezzacapo in via Principe Amedeo e all'annunciata sopraelevazione nell'area di via Oberdan, oltre al già citato autosilo privato nei pressi dell'ospedale SS.Annunziata e alle iniziative in merito da parte del Comune per le quali si sta attivando l'assessore all'urbanistica Giovanni Patronelli.

"Riteniamo che ciò possa essere più che sufficiente per risolvere in tempi ragionevoli il problema dei parcheggi al Borgo, nell'ottica dell'ascolto del cittadino e della collaborazione con l'amministrazione comunale– conclude Spadafino - Speriamo ora che l'amministrazione comunale attraverso la Polizia Locale si attivi anche per il controllo dei permessi per parcheggi gratuiti, concessi superficialmente in passato in misura eccedente al fabbisogno reale delle famiglie".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori