Cerca

Cerca

Brindisi

Francavilla e Ostuni in lutto per il brigadiere Carlo Legrottaglie

Sabato 14 giugno i funerali del carabiniere ucciso in servizio. Bandiere a mezz’asta e sospensione degli eventi pubblici

Carlo Legrottaglie

Carlo Legrottaglie

OSTUNI/FRANCAVILLA FONTANA – Le comunità di Ostuni e Francavilla Fontana si stringono nel dolore per la tragica scomparsa del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, ucciso in servizio durante un conflitto a fuoco avvenuto nella mattinata di giovedì 12 giugno. Cittadino di Ostuni, il militare era in forza al Nucleo Radiomobile di Francavilla e si trovava a pochi giorni dal pensionamento.

La camera ardente è stata allestita nella chiesa dei Cappuccini a Ostuni, dove cittadini, autorità e colleghi hanno reso omaggio al carabiniere caduto. I funerali si terranno sabato 14 giugno alle 11.00, nella chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa, sempre a Ostuni.

In segno di lutto e rispetto, il sindaco di Francavilla Fontana Antonello Denuzzo ha proclamato per la giornata di sabato il lutto cittadino, con bandiere a mezz’asta in tutte le sedi comunali. Durante il rito funebre saranno sospese le manifestazioni pubbliche e vietate tutte le attività che contrastino con il tono di raccoglimento imposto dalla tragedia.

Nel pomeriggio del 13 giugno, una delegazione istituzionale di Francavilla Fontana – composta dal vice sindaco Domenico Attanasi, dal presidente del Consiglio comunale Maurizio Bruno e dai capigruppo consiliari – ha reso omaggio a Legrottaglie presso la camera ardente.

Profondo il messaggio di cordoglio giunto dal sindaco di Ostuni, Angelo Pomes, che ha ricordato il brigadiere come «un uomo che, fino all’ultimo giorno di servizio, ha onorato con dedizione e coraggio l’uniforme dell’Arma dei Carabinieri». Il primo cittadino ha parlato di un dolore che attraversa tutta la comunità, sottolineando come la tragica morte di Legrottaglie rappresenti «un sacrificio in nome della sicurezza collettiva, che lascia un vuoto incolmabile nella nostra città».

La figura del brigadiere capo Legrottaglie è oggi simbolo di un dovere portato avanti fino all’estremo sacrificio, e la sua memoria resterà viva nell’affetto di una comunità che ne piange la perdita e ne onora l’esempio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori