Cerca
Francavilla Fontana
12 Giugno 2025 - 10:20
I messaggi di cordoglio per l'omicidio del carabiniere
FRANCAVILLA FONTANA - Il primo a far giungere il proprio cordoglio alla famiglia del carabiniere ucciso a Francavilla Fontana è il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana: "La notizia della vile uccisione del Brigadiere Capo dei Carabinieri, Carlo Legrottaglie, addolora profondamente. In questo momento così difficile, esprimo la mia sincera vicinanza alla famiglia e rivolgo un pensiero a tutti gli uomini e le donne dell'Arma. Onore a un servitore del Paese che ha affrontato con coraggio il pericolo e ha sacrificato la vita per tutelare i cittadini e la sicurezza".
Il Ministro della Difesa Guido Crosetto: "A nome mio personale e di ogni donna e uomo della Difesa esprimo profondo cordoglio per la drammatica morte del Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, servitore dello Stato vilmente ucciso mentre svolgeva, con coraggio e senso del dovere, il proprio lavoro a difesa e a tutela della collettività. Ci ha lasciato tenendo fede al giuramento prestato: proteggere a qualsiasi costo i cittadini e l’Italia. In questo momento di grande dolore, ci stringiamo ai familiari, ai colleghi dell'Arma e al Comandante Generale Salvatore Luongo".
Il Comandante Generale dei Carabinieri Salvatore Luongo e «tutta l’Arma si stringono attorno ai familiari del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, scomparso tragicamente nell’adempimento del proprio dovere oggi, a 59 anni, raggiunto da colpi d’arma da fuoco durante un inseguimento nel brindisino».
La Marina Militare di Brindisi: "Marina Militare Nastro Rosa Tour annulla tutte le attività a Brindisi in segno di lutto. La programmazione degli eventi prevista a Brindisi in occasione della terza tappa del Marina Militare Nastro Rosa Tour è stata annullata a seguito della drammatica morte del Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, ucciso mentre svolgeva il proprio lavoro. Il Marina Militare Nastro Rosa Tour si unisce con profondo cordoglio e si stringe al dolore dei familiari, dell’Arma dei Carabinieri e dell’intera famiglia della Difesa".
Il sindaco di Bari Vito Leccese esprime il proprio cordoglio: “Con immenso dolore, questa mattina, ho appreso della morte del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, caduto in servizio a seguito di un conflitto a fuoco durante un’attività di controllo nella provincia di Brindisi. Per questo ho deciso di annullare la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri, prevista per questo pomeriggio a Palazzo di Città. Non ci sono parole per commentare l’ennesima morte di un servitore dello Stato: solo rispetto, gratitudine e silenzio". La cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri, prevista per questo pomeriggio alle ore 16 nella sala consiliare di Palazzo di Città, è dunque rinviata a data da destinarsi.
On. Dario Iaia, deputato di Fratelli d'Italia e Presidente provinciale FdI Taranto: "Esprimiamo il nostro profondo cordoglio alla famiglia del brigadiere capo Carlo Legrottaglie e all’Arma dei Carabinieri, dopo il tragico omicidio che ha colpito la comunità di Francavilla Fontana. A distanza di 25 anni dalla scomparsa del maresciallo Antonio Dimitri, la città e il comando locale dei Carabinieri si trovano ancora una volta a dover affrontare un costo inaccettabile. L'assassinio di Legrottaglie rappresenta un evento gravissimo e porta grande dolore a tutti noi. Rinnoviamo la nostra gratitudine verso le donne e gli uomini delle Forze dell'Ordine, che ogni giorno lottano con coraggio contro la criminalità organizzata. In questo momento difficile, rimaniamo uniti e solidali con voi: i vostri sforzi e sacrifici devono essere sempre riconosciuti e valorizzati".
Eurodeputato on. Michele Picaro di Fratelli d'Italia: “Una tragedia che lascia senza parole. Profondo cordoglio per il brigadiere Legrottaglie, a un passo dalla pensione. La barbara uccisione del brigadiere Carlo Legrottaglie è una tragedia che lascia senza parole. A un solo mese dalla pensione, dopo una vita interamente dedicata al servizio dello Stato e alla tutela della legalità, è stato strappato alla vita e all’affetto dei suoi cari in modo vile e inaccettabile. Mi stringo con profonda commozione alla famiglia del brigadiere Legrottaglie, alla moglie e ai suoi due figli, e rivolgo un pensiero di sincera vicinanza all’Arma dei Carabinieri, che oggi perde un servitore dello Stato esemplare. La sua morte è un dolore per tutta la comunità pugliese e nazionale, un sacrificio che non può e non deve restare impunito. Confido nel lavoro delle forze dell’ordine e della magistratura affinché i responsabili di questo gesto criminale vengano individuati e consegnati alla giustizia al più presto."
On. Mauro D'Attis, deputato di Forza Italia e vicepresidente della Commissione Antimafia: “Per ogni servitore dello Stato che viene strappato ai suoi affetti dalla criminalità, noi reagiremo con tutte forze che abbiamo: il brigadiere capo Legrottaglie è stato assassinato da delinquenti ancora in fuga durante un inseguimento. Una notizia terribile e sono sentitamente vicino ai suoi familiari e a tutti i suoi cari. Sono in contatto con il prefetto di Brindisi e le forze dell’ordine che stanno lavorando per assicurare i criminali alla giustizia. Una giornata di dolore per tutti noi. Dolore e gratitudine per il brigadiere: un altro eroe del nostro tempo che non dimenticheremo. Lo Stato reagirà e nelle prossime ore mi attiverò per chiedere al governo il potenziamento di uomini e mezzi delle forze dell’ordine in Puglia”.
On. Pino Bicchielli, vicecapogruppo alla Camera di Noi Moderati e capogruppo in Commissione Difesa a Montecitorio: "Esprimo profondo dolore per la morte del brigadiere capo dei Carabinieri, Carlo Legrottaglie, ucciso mentre era in servizio. Ai familiari, ai colleghi e a tutta l'Arma dei Carabinieri con il Comandante generale Salvatore Luongo, giungano le mie più sincere condoglianze".
Il senatore Francesco Boccia, presidente del gruppo del Partito Democratico: "La notizia dell'uccisione del Brigadiere Capo dei Carabinieri, Carlo Le Grottaglie mi addolora profondamente. Confidiamo che le autorità assicurino al più presto alla giustizia gli autori di questo drammatico delitto. Alla sua famiglia e all'Arma dei Carabinieri giungano i sensi del cordoglio mio personale e delle senatrici e dei senatori del Pd".
Il capogruppo di CON, il consigliere regionale Alessandro Leoci: “Esprimo il più profondo cordoglio, a nome mio e del gruppo CON alla Regione Puglia, per la tragica uccisione del carabiniere avvenuta questa mattina a Francavilla Fontana. Una notizia che ci lascia sgomenti, che ci colpisce nel profondo come comunità e come istituzioni. In questo momento di immenso dolore, ci stringiamo con rispetto e commozione attorno alla famiglia del militare caduto, ai suoi colleghi e all’intera Arma dei Carabinieri, che ogni giorno opera con sacrificio e dedizione per garantire la sicurezza di tutti noi. Fatti come questi ci impongono una riflessione seria e responsabile sul crescente clima di violenza che non può e non deve trovare spazio nella nostra società. Occorre rafforzare il presidio della legalità e sostenere con ancora più forza chi indossa una divisa per servire lo Stato. Alla comunità di Francavilla Fontana, scossa da questo gravissimo episodio, va tutta la mia solidarietà. Non si può rimanere indifferenti: la violenza va condannata senza esitazioni, in ogni sua forma”.
L’onorevole di Fratelli d’Italia Giovanni Maiorano, membro della Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni e componente della Commissione Parlamentare Antimafia: “Esprimo profondo cordoglio per la tragica scomparsa del Brigadiere Capo dei Carabinieri, Carlo Legrottaglie. Un uomo dello Stato che ha sacrificato la propria vita per difendere la legalità e la sicurezza della collettività. Alla famiglia del militare caduto in servizio, all’Arma dei Carabinieri e a tutti i suoi colleghi giunga il mio abbraccio più sincero e la mia vicinanza in questo momento di profondo dolore. Quanto accaduto ci ricorda con forza il valore quotidiano del lavoro svolto da tutte le forze dell’ordine, spesso in silenzio, sempre con straordinario coraggio e senso del dovere.”
L’europarlamentare del Movimento Cinque Stelle Valentina Palmisano, il vicepresidente del M5S Mario Turco ed il coordinatore regionale e deputato del M5S Leonardo Donno: “Siamo profondamente scossi per l’uccisione del carabiniere Carlo Legrottaglie. Carlo viveva a Ostuni e a luglio sarebbe andato in pensione. Due figli, una vita spesa al servizio dello Stato e della comunità. Un uomo in uniforme che ha pagato con la vita il suo dovere. A nome del MoVimento 5 Stelle esprimiamo la nostra vicinanza alla sua famiglia e all’Arma dei Carabinieri, con il massimo rispetto e dolore. Ci auguriamo che i responsabili vengano assicurati alla giustizia al più presto. Non può esserci impunità per chi semina violenza”.
La presidente del Consiglio regionale pugliese Loredana Capone: "Stava svolgendo il suo lavoro, quello di garantire la sicurezza per il territorio in cui operava e per questo è stato ucciso. Sarebbe dovuto andare in pensione tra un mese il brigadiere capo Carlo Legrottaglie. Quello che è accaduto questa mattina a Francavilla Fontana fa rabbia, addolora e richiama tutti alla responsabilità per contrastare l’ondata di violenza che sta caratterizzando questi nostri tempi e le nostre comunità. La speranza è che al più presto sia identificati i criminali responsabili di un gesto così terribile. Esprimo il mio cordoglio e dell’intero Consiglio regionale della Puglia per la perdita di Carlo Legrottaglie, un servitore dello Stato. Alla sua famiglia, ai suoi affetti e all’Arma dei carabinieri la nostra vicinanza".
La Segreteria Regionale FSP Polizia di Stato Puglia: "Con grande dolore e profonda tristezza, la Segreteria Regionale, insieme con gli iscritti FSP Polizia di Stato, esprime il più sentito cordoglio per la tragica scomparsa del nostro valoroso collega dell’Arma dei Carabinieri. Carlo, con dedizione e coraggio, ha dato la sua vita per la sicurezza di tutti. Esprimiamo la nostra vicinanza alla sua famiglia, ai suoi amici, ai suoi compagni di lavoro della Compagnia di Francavilla Fontana e a tutta l’Arma, con la certezza che il suo esempio continuerà a vivere nei cuori di tutte le donne e di tutti gli uomini in divisa".
Domenico De Santis, Segretario PD Puglia: “La tragica uccisione del brigadiere Carlo Legrottaglie a Francavilla Fontana ci colpisce e ci addolora profondamente. Un servitore dello Stato ha perso la vita nell’adempimento del dovere. È un sacrificio che interpella le coscienze di tutti e che non può lasciarci indifferenti. A nome mio e di tutta la comunità democratica pugliese, esprimo il più profondo cordoglio e la nostra vicinanza alla famiglia del brigadiere, all’Arma dei Carabinieri e a tutte le forze dell’ordine che ogni giorno, spesso in silenzio e lontano dai riflettori, lavorano per garantire la sicurezza di tutti noi. Confidiamo che i responsabili vengano assicurati alla giustizia al più presto. Di fronte a simili tragedie, dobbiamo stringerci come comunità e ribadire il nostro impegno per la legalità".
Il Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia: “Questa giornata è iniziata con una notizia che mai avremmo voluto ricevere: la morte di un servitore dello Stato, il brigadiere capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie. A sangue freddo uno di loro sarebbe sceso dall’auto e avrebbe sparato al carabiniere che a luglio sarebbe andato in pensione. Ci uniamo al dolore della famiglia del brigadiere capo e all’Arma dei Carabinieri e auspichiamo che l’assassino e i suoi complici siano immediatamente catturati e assicurati alla giustizia, quella più severa possibile”.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: “Oggi è stato ucciso a Francavilla Fontana il Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, mentre interveniva per impedire una rapina. Carne della nostra carne e sangue del nostro sangue. Sono sconvolto da questa notizia e pieno di rabbia per la morte di un uomo, di un marito, di un padre di figli a pochi giorni dalla pensione. Con uomini e donne come lui ho lavorato fianco a fianco per una vita e la sua perdita è incolmabile”.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA