Cerca

Cerca

Taranto

Omicidio Nardelli, scatta il sequestro patrimoniale

Sigilli a beni e proprietà. Operazione coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Lecce e dalla Procura di Taranto

Omicidio Nardelli

L'omicidio Nardelli si consumò in via Cugini a maggio del 2023

TARANTO - È in corso in queste ore a Taranto una operazione di sequestro patrimoniale condotta dalla Divisione Anticrimine della Questura, su disposizione del Tribunale di Lecce - sezione Misure di Prevenzione. L’attività, scaturita dalla proposta formulata dal Questore Michele Davide Sinigaglia, riguarda un uomo attualmente detenuto in carcere e condannato all’ergastolo dalla Corte d’Assise di Taranto.

L'uomo, secondo l'accusa, è ritenuto il presunto organizzatore dell'omicidio dell'imprenditore Cosimo Nardelli, vicenda che aveva scosso profondamente l'opinione pubblica locale.

Il 61enne Cosimo Nardelli, venne ucciso sotto la sua abitazione in via Cugini la sera del 26 maggio 2023. 

Il decreto di sequestro è stato emesso accogliendo integralmente la richiesta dei Pubblici Ministeri della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce e della Procura Ordinaria di Taranto.

Le operazioni di sequestro, eseguite dagli agenti della Divisione Anticrimine, stanno interessando beni mobili e immobili riconducibili al detenuto, nell’ambito di un’azione mirata a colpire le presunte fonti patrimoniali derivanti da attività illecite.

Il provvedimento rappresenta un ulteriore tassello nell'attività di contrasto ai patrimoni illeciti portata avanti con determinazione dalla magistratura e dalle forze dell'ordine, per colpire non solo i responsabili dei crimini ma anche i loro interessi economici.

L’operazione è tuttora in corso e ulteriori dettagli potrebbero emergere nelle prossime ore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori