Cerca

Cerca

La sentenza

Omicidio Nardelli, scattano due ergastoli

Carcere a vita per Paolo Vuto e Tiziano Nardelli

Omicidio Nardelli

L'omicidio Nardelli si consumò in via Cugini a maggio del 2023

Due ergastoli perm l'omicidio del 61enne Cosimo Nardelli, ucciso sotto la sua abitazione in via Cugini la sera del 26 maggio 2023. La Corte d'assise di Taranto (presidente Filippo Di Todaro, a latere Loredana Galasso) ha condannato al carcere a vita Paolo Vuto e Tiziano Nardelli. Il primo è considerato l'organizzatore dell'omicidio, mentre il secondo, che è fratello della vittima, è stato ritenuto il mandante dell'assassinio.

La Corte ha inflitto altre due condanne: 30 anni sono stati inflitti a Cristian Aldo Vuto, figlio di Paolo ed esecutore materiale del delitto; 25 anni sono stati inflitti al cugino Francesco Vuto, l'uomo che guidava la moto dalla quale il killer ha sparato per uccidere Nardelli. È stata invece esclusa l'aggravante del metodo mafioso. I pubblici ministeri Milto De Nozza e Francesco Sansobrino avevano chiesto l'ergastolo per Tiziano Nardelli e Paolo Vuto, 28 e 26 anni rispettivamente per Cristian  e Francesco Vuto.

Nella ricostruzione dei fatti che ha portato alle condanne, Cosimo Nardelli sarebbe stato ucciso su ordine del fratello Tiziano a causa di contrasti sorti nella gestione di una cooperativa agricola. Altri due imputati, accusati di tentato omicidio e detenzione di arma da fuoco sono stati condannati rispettivamente a 18 e 2 anni di reclusione.

Cosimo Nardelli era noto alle cronache per essere stato coindannato in passato a 17 anni di reclusione per concorso nell'omicidio del 27enne Alessandro Cimoli, ucciso nell'agosto del 2006 nelle campagne tra Faggiano e Talsano. Cosimo Nardelli aveva da poco scontato la pena ed era tornato in libertà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori