Notizie
Cerca
Svolta nelle indagini sull'agguato del 26 maggio in via Cugini
21 Giugno 2023 - 06:00
Il luogo dell'omicidio Nardelli
Cosimo Nardelli sarebbe stato ucciso su ordine del fratello Tiziano. Ammazzato per questioni economiche legate a fondi agricoli.
E’ l’agghiacciante ipotesi emersa dalle indagini condotte dai poliziotti della Squadra Mobile sull’agguato del 26 maggio scorso in via Cugini.
In quattro sono accusati di aver pianificato l’omicidio del 62enne tarantino. Due di loro con un quinto indagato inoltre devono rispondere anche di tentato omicidio per la sparatoria avvenuta il 13 aprile scorso in cui rimase ferito Cristian Troia.
Gli investigatori della Squadra Mobile, guidati da Cosimo Romano e coordinati dai pm Milto De Nozza della Dda di Lecce e Francesco Sansobrino, della Procura ionica, hanno fermato il cinquantenne Tiziano Nardelli, fratello della vittima, e Paolo, Cristian Aldo e Francesco Vuto, rispettivamente di trentaquattro, diciannove e ventidue anni.
I mandanti secondo l’accusa sarebbero Tiziano Nardelli e Paolo Vuto mentre l’autore materiale sarebbe Cristian Aldo Vuto.
Francesco Vuto avrebbe guidato la moto utilizzata per compiere l’agguato.
Paolo Vuto e Cristian Aldo Vuto sono, inoltre, accusati insieme a un quinto indagato, il ventiduenne Ramazan Kasli, di origini albanesi, del tentato omicidio del 24enne tarantino Cristian Troia, colpito ad una coscia da un proiettile mentre si trovava in piazza Pio XII. Il ragazzo sarebbe stato punito per aver chattato con la ex fidanzata di uno degli indagati.
Episodi di particolare ferocia, a testimonianza, secondo quanto emerso dalle indagini, della volontà del gruppo Vuto, un cognome molto noto alle cronache criminali della città, di affermare la propria potenza sul territorio. E non a caso al centro delle indagini è finita anche una presunta estorsione ai danni del titolare di una pizzeria da asporto. Agli indagati viene contestata anche l’aggravante del metodo mafioso.
L’omicidio quindi, secondo gli inquirenti, sarebbe stato pianificato in quanto Cosimo Nardelli voleva liquidare la cooperativa di cui faceva parte anche il fratello Tiziano e con la quale venivano gestiti i terreni derivanti da eredità familiare e verso la quale Paolo Vuto avrebbe manifestato un forte interesse economico. Ma Cosimo Nardelli è stato punito anche per aver pubblicato sulla piattaforma Tik Tok un video durante il quale sfidava il gruppo di Paolo Vuto con frasi del tipo “sono sempre io...non ve lo scordate... potete essere anche in 500...non voglio tornare a fare le cose che ho sempre fatto...se avete da dire qualcosa...cercatemi... da solo basto e avanzo”.
Punito anche per aver fatto una telefonata alle forze di polizia per avvisarle che Ramazan Kasli andava in giro armato. Infatti quest’ultimo poche ore prima dell’omicidio è stato arrestato in flagranza di reato.
Inoltre Per l’accusa “l’agguato mortale doveva servire non solo ad eliminare un ostacolo al perseguimento degli interessi economici di Tiziano Nardelli e Paolo Vuto ma anche per rendere quell’omicidio un caso pubblico e quindi emblematico di punizione per la ostentata mancanza di rispetto manifestata nei confronti del gruppo Vuto e ciò al fine di restaurare quella gerarchia e quei “valori criminali” calpestati da Cosimo Nardelli per i quali la famiglia Vito era nota e temuta”
I fermati nelle prossime ore dovranno comparire dinanzi al giudice delle indagini preliminari per l’interrogatorio di convalida del provvedimento firmato da dalla Dda di Lecce e dalla Procura tarantina.
Nel collegio di difesa gli avvocati Fabrizio Lamanna, Andrea Digiacomo, Luigi Danucci e Valerio Diomaiuto.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA