Notizie
Cerca
Elezioni
08 Aprile 2025 - 15:47
La conferenza di presentazione di Annagrazia Angolano
Rifondazione comunista sosterrà Annagrazia Angolano, candidata sindaco del Movimento Cinquestelle che in questa tornata elettorale corre in prorpio non avendo raggiunto una intesa con la coalizione di centrosinistra, che invece ha candidato Piero Bitetti.
L’alleanza tra M5S e Rifondazione comunista sarà ufficializzata mercoledì 9 aprile (ore 18) nel corso di una conferenza ai Giardini Virgilio. Rifondazione, afferma Gregorio Stano, rappresentante del Gruppo Taranto M5S, «ha discusso e condiviso i temi cruciali del nostro programma».
All’incontro aperto al pubblico saranno presenti il senatore Mario Turco, il coordinatore regionale On. Leonardo Donno, Sabino De Razza, segretario regionale PRC, e Valentina Basta e Tito Anzolin, della segreteria provinciale di Rifondazione Comunista.
Intanto da Annagrazia Angolano si registra la seguente dichiarazione sulla Facoltà di Medicina: «Non posso che esprimere soddisfazione per il completamento del primo intervento del secondo lotto funzionale della sede della Facoltà di Medicina a Taranto. Finalmente, dall’inaugurazione del 2020, frutto di un lungo e proficuo lavoro portato avanti dal M5S, durante il Governo Conte II, che vide all’opera il nostro Vicepresidente Sen. Mario Turco, allora Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, che ha creduto fin dall’inizio in un risultato che altri consideravano impossibile da raggiungere, ora si celebrano i risultati. Il percorso accelerato nel 2020, in piena pandemia, per trasformare in realtà concreta una progettualità che per i tarantini rappresentava un sogno, portò all’acquisto della sede (ex- Banca d’Italia) e al successivo riconoscimento dell’istituzione dell’Università di Medicina, con un finanziamento complessivo di oltre 12 milioni per l’acquisto, la ristrutturazione dell’immobile e i relativi arredi e attrezzature».
«Oggi, finalmente – dichiara la candidata sindaca - si completa un altro lotto e mi auguro quanto prima a conclusione l’intera ristrutturazione, affinché al più presto questa realtà possa considerarsi pienamente fruibile sotto il profilo dell’imprescindibile efficienza, a favore dei giovani studenti anche tarantini che non saranno così più costretti ad emigrare per continuare a formarsi, realizzando i propri sogni. Quella dell’Università ionica non è solo una scommessa sul futuro dei nostri ragazzi, ma un volano di riscatto per l’intera città».
Sullo stesso argomento interviene il consigliere regionale Marco Galante: «L’università ha un ruolo centrale per costruire un futuro diverso per Taranto. Come M5S abbiamo creduto da sempre nell’importanza di avere una Facoltà di Medicina pienamente operativa, in cui gli ci fossero spazi e strumentazioni adeguati al percorso di studi. La consegna oggi delle aule e degli spazi rifunzionalizzati nella sede della Banca dei Saperi rappresenta un ulteriore passo avanti per garantire un corso di laurea che sempre di più possa rispondere alle esigenze degli studenti».
«Ora però – prosegue Galante - è il momento di bandire i concorsi per il reclutamento di professori e ricercatori per poter finalmente completare l’intera programmazione della Facoltà di Medicina. Oggi il professor Dell’Erba ha assicurato che a brevissimo si partirà con i primi 23 concorsi e auspichiamo che sia davvero così, anche perché i tempi sono sempre più stretti. Bisogna anche andare avanti con il piano assunzionale di personale tecnico e amministrativo e con il completamento delle assunzioni necessarie per strutturare il dipartimento, come previsto nell’addendum da 53 milioni di euro firmato lo scorso gennaio. Chiederemo anche l'audizione del direttore del dipartimento salute regionale Vito Montanaro e del preside della Scuola di Medicina di Bari e Taranto Alessandro Dell’Erba per avere un cronoprogramma dei prossimi passaggi. L’obiettivo deve essere quello di arrivare ad un polo di medicina autonomo per Taranto. Lo dobbiamo alla città».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA