Cerca
Elezioni
04 Aprile 2025 - 12:28
C'è lo strappo tra l'ex assessore Edmondo Ruggiero e il Psi, partito in quota al quale aveva ricoperto il suo ruolo nella giunta di Rinaldo Melucci. In una lunga dichiarazione, Ruggiero afferma di non aver condiviso la scelta del Psi di stare in una coalizione che comprende anche la Lega.
«C’è un male endemico - afferma Ruggiero - nella nostra democrazia. Un deficit che ormai da alcuni anni non ci consente di garantire stabilità al governo della città. Continui ribaltamenti, secche improvvise e rallentamenti, figli forse di alcune instabilità emotive per chi ricopre ruoli di responsabilità amministrativa, ma anche di un allegro e spregiudicato minuetto tra i protagonisti in campo. Per questo trovo davvero improduttivo parlare di melucciani o ex melucciani, perché questo significa soltanto spostare il problema su un piano di discussione populista, senza in realtà risolvere nulla. Credo, invece, sia più opportuno parlare di qualità e condivisione della proposta politico-programmatica come argine ai protagonisti di quel trasformismo esasperato che di fatto, dei programmi non se ne fregano nulla ma così tengono in pugno tutta una città».
«Io - spiega l'ex assessore - ho deciso di allontanarmi dal PSI, malgrado all’interno vi siano ancora persone che stimo e considero amici, perché secondo me quell’argine doveva essere la nostra principale missione, anche a costo di andare da soli o perdere consenso. Lo consideravo come una sorta di pedaggio necessario per conquistare credibilità, autonomia, stima, ma soprattutto avviare una stagione nuova. All’ultima riunione del PSI a cui ho partecipato, però, come ho già avuto modo di dire, ho dovuto registrare la mia assoluta posizione di minoranza, di fronte ad una decisione non discussa collegialmente all’interno del partito, ma forse altrove, con tanto di simboli e nome della lista preconfezionate. Ora vedere PSI e Lega insieme rafforza le mie considerazioni e irrobustisce la convinzione che in questi giorni ho maturato, scegliendo di continuare il mio impegno accanto alla coalizione di centrosinistra e il candidato sindaco, Piero Bitetti, all’interno della lista CON».
«Sul tavolo del Comune - osserva Ruggiero - c’è una grande mole di investimenti da rendicontare, far ripartire, assicurarsi, e per cui sarà necessario evitare la dispersione. Serve una squadra che sappia lavorare coesa, con responsabilità e senza personalismi ma anche senza ricatti di piccolo cabotaggio che frenano l’azione amministrativa e il bene stesso della città. L’antipolitica lavora giorno e notte per farci apparire tutti uguali. Abbiamo il dovere di dimostrare alla nostra comunità che non è così, e opporre al deficit democratico, alla deriva violenta e populista, ma anche poco costruttiva e divisiva, il lavoro, la competenza, il dialogo, insomma la migliore politica che c’è!».
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA