Notizie
Cerca
Il caso
08 Novembre 2024 - 09:05
La seduta del consiglio comunale del 7 novembre
Piovono commenti sulla revoca al presidente del consiglio comunale Piero Bitetti, sfiduciato con 18 voti favorevoli e 6 contrari nella seduta del consiglio di giovedì 7 novembre. Entro dieci giorni il consiglio dovrà essere nuovamente convocato per eleggere il nuovo presidente.
«Il partito democratico per igiene politica ribadisce che non farà alcuna alleanze politica con chi si è macchiato di questo vilipendio delle istituzioni che i consiglieri comunali invece dovrebbero onorare. Invece di pensare ai tarantini che sono in cassa integrazione, che rischiano il posto di lavoro, ai commercianti che chiudono le proprie attività il consiglio comunale gioca con le istituzioni e le piega alle esigenze di parte pur di potere di rimanere a galla per qualche mese in più. Per ulteriore chiarezza mi riferisco a tutte le prossime elezioni visto che molti consiglieri comunali tarantini si affollano dietro la porta del Pd e dei prossimi candidati sindaci del centrosinistra per elemosinare posti in lista. A Piero Bitetti torniamo a esprimere la nostra a più sentita solidarietà».
«Nella giornata in cui si torna a parlare di Angelo Vassallo un simbolo, un esempio per chi crede nelle istituzioni, a Taranto si scrive un'altra brutta pagina politica ed amministrativa, per mano di chi dovrebbe rappresentare la massima istituzione cittadina. Purtroppo non c'è mai fine al peggio. La sfiducia a Piero Bitetti è la rappresentazione delle miserie di una amministrazione che è ormai incapace di assolvere alla propria funzione amministrativa, di occuparsi della condizione in cui versa la città, di gestire le emergenze occupazionali. Risulta persino inutile citare gli ultimi posti delle classifiche sulla vivibilità.
Il desiderio compulsivo di poltrone e di postazioni ha raggiunto il livello massimo, e non potremmo accettare mai alleanze con chi tenacemente continua a contribuire allo sfregio delle Istituzioni, dei cittadini di Taranto che quelle istituzioni devono rappresentare. Con questa operazione l'amministrazione Melucci tocca uno dei punti più bassi che la politica potesse immaginare di raggiungere».
«La coerenza è un valore imprescindibile, ma il mio voto contrario alla mozione di sfiducia, proposta dalla maggioranza nei confronti del presidente Bitetti, affonda le radici in un perimetro più ampio: il rispetto per le istituzioni. Ancora una volta, il Consiglio comunale di Taranto è impantanato in giri di poltrone e “operazioni ghigliottina” che nulla hanno a che fare con i problemi della città. Ancora una volta, quindi, ci ritroviamo ad assistere ad un utilizzo strumentale, da parte della maggioranza, dell’istituzione comunale. Non c’è possibilità di affrontare i problemi di Taranto (per i quali siamo stati eletti) e tutto il dibattito in aula si concentra in mere diatribe di potere. Non so come si possa amministrare la città per altri due anni, in un clima del genere, e perciò Forza Italia ha votato contro alla mozione. Non certo per difendere l’attuale presidente dell’assise comunale, ma solo per arginare una deriva autoreferenziale di chi crede che governare sia fare un ping pong in politichese anziché dare risposte ai problemi veri dei cittadini».
«A seguito della sfiducia al Presidente del Consiglio Piero Bitetti, nei prossimi giorni inizierà il toto nomi per il nuovo presidente che dovrà essere eletto come prevede il regolamento entro 10 giorni dalla sfiducia. La Lega dichiara fin da ora la sua indisponibilità a condividere qualsiasi nome con l'amministrazione Melucci e auspica che tutta l'opposizione, segua questa stessa linea. È fondamentale che la maggioranza proceda autonomamente nell'elezione del proprio presidente. Qualora non fosse in grado di farlo, per divisioni interne per accaparrarsi l’ambita poltrona, significherebbe di fatto che non esiste più una vera maggioranza e si dovranno trarre le conseguenze del caso».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA