Notizie
Cerca
Economia e lavoro
04 Maggio 2024 - 07:30
Arcelor Mittal
«ArcelorMittal batte le stime e mantiene una visione positiva sulle prospettive a medio-lungo termine del mercato dell’acciaio, nonostante un quadro ancora difficile per i produttori». L'articolo di Matteo Meneghello pubblicato su Il Sole 24 Ore evidenzia come il divorzio da Taranto della multinazionale franco-indiana non sia stato foriero di cattive notizie per quello che si conferma il primo produttore di acciaio al mondo al di fuori della Cina.
Meneghello ricorda come Arcelor «ha dovuto affrontare e risolvere dossier critici, come quello relativo alle attività minerarie kazake (dismesse dopo l’incidente che ha causato la morte di 46 persone) e alla presenza diretta in Italia nell’acciaio al carbonio, venuta meno in seguito alla decisione del Governo Meloni di commissariare l’ex Ilva» ma che comunque «la società ha registrato nel primo trimestre un utile lordo di 1,96 miliardi di dollari, rispetto a un consenso degli analisti di 1,71 miliardi di dollari. L’utile netto è stato di 938 milioni di dollari, rispetto alla perdita di 2,9 miliardi registrata nel quarto trimestre del 2023 e rispetto all’utile netto di 1,096 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente. Nel primo trimestre l’Ebitda è stato di 1,956 miliardi, mentre i ricavi si attestano a 16,282 miliardi, in calo dell’11,9% rispetto ai 18,5 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente. I prezzi medi di vendita dell’acciaio - ha sottolineato la società - sono aumentati del 4,8% rispetto al quarto trimestre dello scorso anno».
Aditya Mittal
Per il ceo Aditya Mittal «un migliore contesto di prezzi, combinato con la ripresa dei volumi, ha portato a migliori risultati trimestre su trimestre, che ora riflettono anche il valore fornito dalle nostre joint venture. Sebbene il sentiment economico generale rimanga moderato - ha inoltre dichiarato Aditya Mittal - ci aspettiamo che la domanda apparente di acciaio al di fuori della Cina cresca tra il 3% e il 4% quest’anno e siamo ben posizionati per beneficiare di questo miglioramento».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA