Notizie
Cerca
L'appello
18 Luglio 2025 - 07:14
Sparatoria in via Machiavelli - foto di Francesco Manfuso
TARANTO - Un nuovo grido d’allarme arriva da Taranto, e stavolta porta la firma del Siulp, il sindacato di polizia che chiede con urgenza l’invio di rinforzi da parte del Ministero dell’Interno. A parlare è il segretario provinciale Antonio Digregorio, che denuncia una situazione ormai fuori controllo. “Le rassicurazioni istituzionali non reggono più: la realtà sul campo è ben diversa”, afferma.
Nonostante le statistiche ufficiali parlino di una flessione nei reati, Digregorio sottolinea come si stia verificando un aumento preoccupante di episodi criminali, soprattutto di tipo predatorio, e come un numero crescente di cittadini rinunci a denunciare per sfiducia o rassegnazione.
A scatenare la reazione del sindacato è stata l’ultima sparatoria nel quartiere Tamburi, che ha lasciato sul terreno un morto, tre feriti e una persona in coma. Un episodio che, secondo il Siulp, si inserisce in una pericolosa escalation di violenza, già emersa con altri fatti recenti come la sparatoria a Grottaglie dopo l’omicidio del brigadiere dei Carabinieri Legrottaglie.
Il sindacato parla di una Taranto a rischio ritorno al passato, con regolamenti di conti e faide per il controllo del crimine organizzato. E punta il dito contro la mancata risposta dello Stato, che avrebbe lasciato una città da oltre 200.000 abitanti senza un adeguato rafforzamento degli organici e dei mezzi.
“Le pattuglie sono poche, i turni sono diventati insostenibili, il personale è allo stremo. In queste condizioni – spiega Digregorio – anche fronteggiare i reati ordinari diventa un’impresa”. Per il Siulp, è indispensabile un immediato potenziamento degli uffici operativi, dalla Squadra Mobile alla Digos, passando per i servizi di controllo del territorio e pronto intervento.
Il messaggio è chiaro: le istituzioni non possono più temporeggiare. Il sindacato chiede al Viminale e al Governo un intervento urgente, in grado di ripristinare condizioni minime di sicurezza e restituire fiducia alla cittadinanza, oggi profondamente scossa da una criminalità sempre più audace e brutale.
In conclusione, il Siulp esprime ringraziamento e stima per gli agenti intervenuti tempestivamente, nonostante le difficoltà operative, e alla Squadra Mobile che ha proceduto al fermo del sospettato poco dopo la sparatoria. Ma il messaggio che arriva dalla base è inequivocabile: “Non possiamo più essere lasciati soli”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA