Notizie
Cerca
Taranto
17 Luglio 2025 - 14:56
Sparatoria in via Machiavelli - foto di Francesco Manfuso
TARANTO - L’ennesima esplosione di violenza al rione Tamburi di Taranto ha riacceso con forza i riflettori sulla drammatica emergenza sicurezza che si vive in città. Dopo la sparatoria di mercoledì sera, in cui ha perso la vita il 45enne Carmelo Nigro e altre tre persone sono rimaste ferite, il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) ha diffuso una nota in cui denuncia le gravi condizioni operative in cui sono costretti a lavorare quotidianamente gli agenti della Polizia di Stato.
Durante l’intervento delle Volanti, allertate per la presenza di persone a terra dopo i colpi d’arma da fuoco, i poliziotti si sono trovati accerchiati da una folla numerosa e ostile, che ha reso impossibile operare in sicurezza. Solo grazie all’arrivo tempestivo di rinforzi da parte dei Carabinieri, della Polizia Stradale e della Guardia di Finanza, si è evitato che la situazione degenerasse ulteriormente.
La tensione, tuttavia, non si è esaurita sulla scena del crimine. Presso l’ospedale cittadino, dove erano stati trasportati i feriti, si sono radunate altre decine di persone, rendendo necessario un nuovo intervento da parte degli agenti per contenere la pressione e garantire l’ordine pubblico. Una doppia emergenza gestita in condizioni definite “proibitive” dal sindacato.
Il SAP denuncia da tempo la carenza cronica di personale, turni estenuanti e risorse inadeguate, che mettono a rischio non solo la vita degli operatori ma anche la sicurezza della collettività. “Non è più accettabile – si legge nel comunicato – pretendere sicurezza per i cittadini senza garantirla prima a chi ogni giorno la difende in strada”.
Da qui la richiesta formale del sindacato per l’attivazione immediata di un piano straordinario di rinforzi per la Questura di Taranto e i Commissariati del territorio, incluso l’invio di agenti in aggregazione da altre regioni.
Il SAP rivolge infine un plauso sentito a tutti i colleghi intervenuti martedì, che con “professionalità, lucidità e coraggio” hanno saputo gestire una delle situazioni più critiche degli ultimi anni, evitando conseguenze ancora più gravi.
A firmare la nota è il segretario provinciale del SAP, Fabrizio Santoro, che ribadisce: “La sicurezza non può più aspettare. Serve un cambio di passo, immediato e concreto”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA