Notizie
Cerca
Taranto
17 Luglio 2025 - 15:16
Una volante della Polizia
TARANTO - Dopo la sanguinosa sparatoria avvenuta nella serata di ieri nel rione Tamburi, che ha provocato la morte di un uomo e il ferimento di altre tre persone, arriva una presa di posizione netta e allarmata da parte del sindacato FSP Polizia di Stato di Taranto.
A intervenire è il segretario provinciale Rocco Caliandro, che parla senza mezzi termini di una situazione ormai fuori controllo, denunciando una spirale di violenza che non accenna a fermarsi. “Quella di ieri è solo l’ultima tragedia di una lunga serie che, in appena un mese, ha trasformato la nostra provincia in uno scenario da emergenza permanente”, afferma Caliandro. “L’11 giugno avevamo già lanciato l’allarme, chiedendo attenzione sulle condizioni operative delle forze di Polizia. Ma il giorno dopo, il 12 giugno, è arrivata la conferma più drammatica: un agente è morto in una sparatoria tra Francavilla Fontana e Grottaglie. Il 13 giugno ancora spari, stavolta in viale Unicef, in pieno centro cittadino. E infine, il tragico fatto di ieri”.
Secondo il sindacato, le responsabilità sono chiare: “Mancano uomini, mezzi e strategie. Il Ministero dell’Interno, anziché rafforzare il presidio del territorio, ha addirittura disposto il trasferimento temporaneo di personale della Questura verso altre province per servizi straordinari, lasciando sguarnita una zona ad altissimo rischio”.
A peggiorare il quadro, sottolinea ancora l’FSP, c’è stato il totale fallimento del cosiddetto “rafforzamento estivo”, previsto per il 10 giugno ma mai attuato. “Nessun rinforzo è arrivato, nonostante le promesse. Ci chiediamo – incalza Caliandro – quante vite ancora debbano essere spezzate prima che si comprenda la gravità della situazione. Non possiamo più essere ignorati”.
Il sindacato chiede interventi urgenti e strutturali, ribadendo che “la sicurezza di cittadini e agenti non può essere trattata come un tema secondario”. E conclude con un appello amaro ma fermo: “Ora basta. Taranto non può essere lasciata sola a fronteggiare il crimine con risorse insufficienti e promesse non mantenute”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA