Cerca

Cerca

Lecce

Minore aggredito alla stazione di Galatina, sei adolescenti identificati: scattano i divieti di accesso

L’episodio risale al 16 aprile: il gruppo ha assalito un coetaneo sotto gli occhi di alcune ragazze. Il video dell’aggressione è stato girato da una delle presenti. Il Questore di Lecce ha disposto misure restrittive per quattro dei responsabili

La Stazione di Galatina - foto di Gigi Longo

La Stazione di Galatina - foto di Gigi Longo

GALATINA - Una brutale aggressione avvenuta la sera del 16 aprile nella sala d’attesa della stazione ferroviaria di Galatina ha portato all’identificazione di sei adolescenti, tutti coinvolti nel pestaggio di un minore che si trovava in compagnia di alcune coetanee. A filmare l’intera scena è stata una ragazza del gruppo, che ha immortalato con il cellulare ogni fase dell’assalto, contribuendo a fornire un riscontro determinante per le indagini.

Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Galatina, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, sono riusciti a risalire in poche ore all’identità di tutti gli autori dell’aggressione, compresa la ragazza che ha realizzato il video.

Sebbene l’attività investigativa sia ancora in corso, le autorità hanno ritenuto necessario intervenire con misure preventive immediate per evitare ulteriori episodi di violenza. Il Dirigente del Commissariato di Galatina ha richiesto l’adozione di provvedimenti restrittivi, in base alle disposizioni introdotte dalla normativa più recente.

A seguito dell’istruttoria curata dalla Divisione Anticrimine, il Questore della Provincia di Lecce ha emesso e notificato quattro provvedimenti di divieto di accesso e sosta in specifiche aree della città, in particolare nella zona della stazione ferroviaria, luogo abituale di ritrovo del gruppo coinvolto.

Tutti i destinatari delle misure sono minorenni. Il divieto avrà una durata di 12 mesi e rappresenta una prima risposta concreta per contrastare fenomeni di violenza giovanile e garantire maggiore sicurezza nei luoghi pubblici.

L’intervento della Polizia arriva in un contesto sempre più segnato da episodi di bullismo e aggressività tra adolescenti, spesso documentati e diffusi sui social, a testimonianza di un’emergenza educativa e sociale che richiede attenzione immediata da parte delle istituzioni, delle famiglie e delle scuole.

L’attività della Procura minorile e della Questura proseguirà nei prossimi giorni per valutare eventuali responsabilità penali e adottare ulteriori misure a tutela della vittima e della collettività.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori