Notizie
Cerca
Elezioni
24 Marzo 2025 - 20:49
Annagrazia Angolano
Siamo alle battute finali per avere la griglia dei candidati alla carica di sindaco. Il M5S ha scelto per una candidatura di bandiera: sarà Annagrazia Angolano la candidata pentastellata alla carica di sindaco. La decisione è arrivata al termine dell'assemblea degli attivisti che si è tenuta questa sera, lunedì 24 marzo. I Cinquestelle correranno quindi da soli, non avendo accolto l'indicazione del centrosinistra che invece ha scelto Piero Bitetti. Per essere precisi, ci sarà ancora un passaggio: il nome di Angolano sarà proposto ai partiti del centrosinistra, ma questa mossa appare niente più che un esercizio di stile senza alcuna probabilità di successo. Impensabile che il centrosinistra rimetta tutto in discussione per sostenere la candidata di bandiera del M5S.
Proprio Bitetti ha fatto registrare una importante novità nello schieramento di centrosinistra: domani infatti il candidato sindaco incontrerà il Psi, che ha concluso il congresso nazionale confermando il segretario nazionale Enzo Maraio. Domani, 25 marzo, il candidato sindaco incontrerà il Partito Socialista, reduce dal congresso nazionale nel quale è stato confermato il segretario Enzo Maraio. «Ho seguito con interesse e partecipazione - ha dichiarato Bitetti - il congresso appena concluso del partito socialista italiano, l’ho fatto anche per il rispetto che porto nei confronti di un partito radicato nei valori del riformismo. Accolgo le parole del partito socialista che domani incontrerò insieme all'area democratica e riformista, per un confronto sui contenuti programmatici così come sta avvenendo con le altre forze della coalizione». In mattinata si era registrata la dichiarazione a firma di Alfredo Venturini e Paolo Castronovi con la quale si ribadiva la collocazione del Psi nello schieramento di centrosinistra: «Il Psi con il congresso nazionale conferma la sua collocazione piena nel centro sinistra. Questa collocazione che per il Psi non era in discussione, rende incomprensibile i ritardi con cui a Taranto il partito non sia ad oggi stato mai convocato ai tavoli di coalizione e considerato, come è naturale, come forza organica di centro sinistra. È giunto il tempo che questo processo si concluda e il candidato sindaco Piero Bitetti prenda atto di questa necessità politica». E da Bitetti la risposta non si è fatta attendere.
E il centrodestra? Tra stasera e domani avremo una schiarita, anche se non è detto che questa schiarita porti ad una soluzione unitaria. I nomi in campo restano tre: Luca Lazzàro, sostenuto da Fratelli d’Italia, Massimiliano Di Cuia, sul quale punta Forza Italia, e Francesco Tacente, candidato della Lega con il supporto del gruppone civico che comprende gli ex sostenitori di Rinaldo Melucci. A Roma l’incontro tra i coordinatori regionali del centrodestra dovrebbe servire a definire anche la mappa nazionale delle candidature, in uno scacchiere che, ovviamente, comprende anche Taranto.
Senza una soluzione di sintesi è molto probabile che Lega, Tacente e civici decidano di correre in proprio costituendo di fatto una sorta di terzo polo.
Intanto una vecchia conoscenza delle competizioni elettorali non farà mancare la sua presenza in questa tornata: Alfonso Alfano sarà candidato sindaco con la lista “Taranto libera/Alfano Sindaco. Uno di voi”
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA