Cerca

Cerca

Elezioni

Centrodestra, altro rinvio
Ma c'è un'altra novità...

Nulla di fatto per la scelta del candidato sindaco. Intanto prende forma un'altra formazione

Lazzaro, Di Cuia, Tacente

Lazzàro, Di Cuia, Tacente: tre in corsa per la candidatura a sindaco

Nulla di fatto e nuovo rinvio. Il centrodestra ancora in panne per individuare il candidato sindaco. L'incontro a Roma tra vertici nazionali e segretari regionali dei partiti della coalizione non ha sbloccato la situazione. Tre restano i nomi in campo: Fratelli d'Italia punta sul presidente regionale di Confragricoltura, Luca Lazzàro; Forza Italia schiera il consigliere regionale Massimiliano Di Cuia; la Lega è ferma sul presidente del Ctp, Francesco Tacente e sull'alleanza con gli ex sostenitori di Rinaldo Melucci. Con le posizioni ferme di Fratelli d'Italia e Forza Italia sembra scemare la capacità di fare breccia dell'ipotesi Tacente. Il rischio che la coalizione almeno al primo turno possa andare divisa persiste. Il vertice è stato rinviato alunedì: tempi lunghissimi se si considera che il centrosinistra ha già scelto Piero Bitetti e che è già in piena campagna elettorale Mirko Di Bello con il raggruppamento "Adesso". Un ritardo, quello del centrodestra, che crea difficoltà anche per la costruzione delle liste: di fronte a queste incertezze chi ha voglia di candidarsi potrebbe scegliere di migrare verso altri lidi.

Sul fronte del centrosinistra, ufficializzata la candidatura di Piero Bitetti, si resta in attesa delle decisioni del Movimento Cinquestelle. Sabato scorso l'assemblea degli attivisti si era espressa contro il sostegno a Bitetti esprimendo preferenza per un candidato della società civile ed era circolato il nome dell'ex presidente dell'Ordine dei Medici, Cosimo Nume. Il senatore Mario Turco, che del M5S è il vicepresidente nazionale, poco prima della riunione del tavolo aveva chiesto pubblicamente Bitetti di fare un passo indietro. La risposta di Pd, Con, Demos, Avs. Partito Liberaldemocratico, Azione, Socialismo XXI e Possibile è stata invece molto chiara: avanti con Bitetti confidando nella possibilità di un appoggio anche dei Cinquestelle. Nelle prossime ore si attendono le decisioni dei pentastellati. Non è da escludere che decidano di correre in proprio con una candidato di bandiera.

Intanto spunta una novità nel già variegato panorama che si sta profilando: starebbe prendendo forma una lista di ispirazione socialista, riformista e cattolica che comprenderebbe, fra gli altri, diversi consiglieri e assessori comunali uscenti. I prossimi giorni saranno utili per scoprire come questo nutrito gruppo andrà a collocarsi fra gli schieramenti che si stanno delineando.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori