Notizie
Cerca
La vertenza
27 Gennaio 2025 - 06:05
Un Boeing 787 con la livrea di ANA
Allarme rosso per Boeing. E la crisi senza precedenti del colosso americano dall'aviazione può impattare in modo pesantissimo su Grottaglie. "Il big Usa verso una perdita da circa 12 miliardi. Cingolani cerca nuovi partner per Grottaglie", scrive Il Giornale.
Come si legge nell'articolo disponibile anche nell'edizione online del quotidiano milanese, "divampa la crisi della Boeing. E a cascata sale l'allarme sul destino del costruttore di aerei a stelle e strisce che in Italia è impegnato sul sito Leonardo a Grottaglie (Taranto) dove si producono le fusoliere per il Boeing 787. Sito in crisi da tempo, ma dove sono ora allo studio importanti novità. I radar sono puntati su martedì quando la società americana potrebbe svelare i conti peggiori della sua storia con una perdita annuale record che, secondo alcune stime, potrebbe superare i 12 miliardi di dollari. Numeri inattesi dagli analisti che, sul quarto trimestre 2024 prevedevano un rosso da 1,8 miliardi e invece hanno dovuto digerire i 3,8 miliardi preannunciati da Boeing".
Il Giornale si spinge a parla di "emorragia finanziaria" causata "sia dai disastri aerei occorsi sia dal lungo sciopero che lo scorso anno ha semi-paralizzato le fabbriche del gruppo nella costa occidentale degli Stati Uniti. Dal 2019 la Boeing ha infatti perso miliardi di dollari dopo che due incidenti mortali del suo aereo più venduto, il 737 Max, hanno di fatto evidenziato problemi di qualità e sicurezza della produzione. La pandemia Covid ha messo ulteriormente a dura prova l'azienda e il 2024 si è aperto con un altro incidente in volo (la rottura di un portellone). Nei primi nove mesi del 2024, la società ha accusato perdite per quasi 8 miliardi per lo sciopero di oltre 33.000 lavoratori ma anche a causa della divisione difesa e spazio, anch'essa in difficoltà".
L'onda lunga della crisi può travolgere anche la Puglia. Ancora dall'articolo firmato Sofia Fraschini: "Le previsioni sul 2024 sono dunque molto fosche e tira aria di profit warning, oltre al concreto rischio di riduzione del rating (merito di credito). In questo scenario preoccupa il destino del sito di Grottaglie in Italia dove Boeing produce per Leonardo compromettendo, da tempo, la ripresa della sua Divisione Aerostrutture.
Novità sono attese nel prossimo piano industriale di fine marzo quando Leonardo, secondo indiscrezioni, avvierà la ristrutturazione di Grottaglie con un dettagliato rilancio. D'altra parte, lo stesso amministratore delegato di Leonardo Roberto Cingolani aveva detto che sul sito è prevista una trasformazione industriale che include «un riposizionamento della struttura dei costi, una riconfigurazione della piattaforma, una ristrutturazione della supply chain e una rianalisi delle opportunità di business. E tutto questo potrebbe essere implementato con partner industriali e/o finanziari». Insomma, una ristrutturazione completa che coinvolgerà nuovi player ampliando, come minimo, la platea dei committenti: a livello industriale i più papabili sono Atr e Airbus, con cui Leonardo già collabora. La crisi Boieng, dunque, non cambia i piani del gruppo italiano, ma probabilmente gli imprimerà un'accelerazione". Questa la versione de Il Giornale.
Del caso Leonardo si parlerà oggi in una sede istituzionale. "Insieme ai lavoratori di Leonardo per il futuro dello stabilimento di Grottaglie". Questo il titolo dell'iniziativa in programma iggi lunedì 27 gennaio, alle ore 16, presso la Sala consiliare del Comune di Grottaglie.
L'evento, organizzato dal circolo Pd di Grottaglie, sarà aperto dai saluti di Giuseppe Guarini, segretario Pd Grottaglie; Anna Filippetti, segretario provinciale Pd; Ciro D'Alò, sindaco di Grottaglie.
A seguire gli interventi di Michela Danucci, dipartimento Sviluppo economico Pd Grottaglie; Giampiero Strusi, delegato Fim; Michele Giustizieri, delegato Fiom; Luigi Bennardi, delegato Uilm; Mino Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia; Mattia Giorno, consigliere del presidente della Regione Puglia; Ubaldo Pagano, deputato Pd, Commissione Bilancio Camera dei Deputati.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA