Notizie
Cerca
Bari
05 Gennaio 2025 - 19:00
Don Antonio Ruccia - archivio
BARI - È stato ascoltato per diverse ore questa mattina in Procura don Antonio Ruccia, parroco della chiesa di San Giovanni Battista a Bari, accanto alla quale si trova la culla termica dove, lo scorso 2 gennaio, è stato ritrovato il corpo senza vita di un neonato di appena un mese.
Secondo quanto appreso dall'ANSA, il sacerdote è stato interrogato dal procuratore aggiunto Ciro Angelillis e dal sostituto procuratore Angela Morea, titolari dell’inchiesta condotta dalla Squadra mobile della Questura di Bari. Massimo riserbo sulle dichiarazioni rese dal parroco, che al momento del tragico ritrovamento si trovava a Roma. Ruccia è rientrato in città solo nelle scorse ore e stamattina è stato convocato in Procura. Non è escluso che siano stati già acquisiti i suoi tabulati telefonici.
Il sacerdote aveva già dichiarato di non aver ricevuto alcuna chiamata di segnalazione riguardo alla presenza del piccolo nella culla termica. Un dettaglio rilevante, considerato che nel 2020 e nel 2023, in occasione di altri abbandoni di neonati, il meccanismo di allerta si era attivato, permettendo il salvataggio di un bambino, poi chiamato Luigi, e di una neonata battezzata Maria Grazia.
L'ipotesi di reato potrebbe cambiare
Attualmente, gli inquirenti procedono contro ignoti per abbandono di minore con l’aggravante della morte, ma il quadro investigativo potrebbe evolversi. L'affidamento dell'incarico per l'autopsia e le successive analisi potrebbero portare all'iscrizione di nuovi nomi nel registro degli indagati come atto dovuto.
Indagini sulla culla e sulla rete elettrica
Intanto, la Procura ha disposto accertamenti tecnici sulla culla termica, già posta sotto sequestro insieme al locale che la ospita. Gli investigatori vogliono chiarire se vi sia stato un malfunzionamento nel sistema di riscaldamento e di allarme, dal momento che nessun segnale d'allerta è scattato al momento in cui il neonato è stato deposto sulla culla.
Ulteriori verifiche riguarderanno anche la fornitura elettrica della struttura. Secondo quanto riferito da don Marco Simone, sacerdote che ha sostituito temporaneamente Ruccia, la zona aveva subito un blackout il 14 dicembre scorso. Tuttavia, i tecnici dell'Enel erano intervenuti prontamente, ripristinando l'energia con il trasferimento su un’altra linea. Gli inquirenti vogliono accertare se questo disservizio possa aver inciso sul corretto funzionamento della culla termica.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA