Cerca
Bari
02 Gennaio 2025 - 18:27
Una culla termica - archivio
BARI - La Procura di Bari ha disposto il sequestro della culla termica situata accanto alla chiesa di San Giovanni Battista, nel quartiere Poggiofranco, dove questa mattina è stato trovato il corpo senza vita di un neonato nato circa un mese fa.
La decisione è stata presa per consentire accertamenti sul funzionamento del sistema di allarme, che avrebbe dovuto segnalare la presenza del piccolo ma non ha attivato alcuna chiamata al parroco, don Antonio Ruccia. Quest'ultimo, che si trova a Roma, ha confermato di non aver ricevuto notifiche dal dispositivo.
La culla termica, progettata per proteggere i neonati abbandonati, prevede l'attivazione automatica di ventilazione e un avviso telefonico in caso di peso al suo interno. Il mancato funzionamento di questo sistema è ora al centro delle indagini, condotte dalla squadra mobile della questura barese.
Ipotesi di abbandono di minore aggravato dalla morte
L'inchiesta, aperta contro ignoti, ipotizza il reato di abbandono di minore con l'aggravante della conseguente morte. Al momento, sul corpo del piccolo non sono stati rilevati segni evidenti di violenza, ma solo l'autopsia potrà chiarire le cause e il momento del decesso. Gli esami autoptici, affidati al professor Biagio Solarino dell'Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari, verranno eseguiti nei prossimi giorni.
Nella culla termica non sono stati trovati biglietti o effetti personali che possano fornire indizi sull'identità del bambino o sulla sua famiglia. Gli investigatori stanno inoltre verificando se vi siano stati guasti tecnici o errori umani nel sistema di allarme.
La comunità di Poggiofranco attende risposte
Il quartiere Poggiofranco resta scosso da questa tragedia. La culla termica, simbolo di accoglienza e speranza, è ora oggetto di domande e dubbi sulla sua efficacia. La comunità, unita nel dolore, attende che le indagini facciano luce su quanto accaduto, per comprendere se la morte del piccolo potesse essere evitata e per garantire che simili episodi non si ripetano in futuro.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA