Cerca

Cerca

La vertenza

Leonardo Grottaglie, sventata la chiusura. Ma è ancora scontro

L'incontro a Roma si è concluso a mezzanotte

Una recente assemblea dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie

Una recente assemblea dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie

Si è protratto sino a mezzanotte l’incontro presso Unindustria Roma sulla crisi dello stabilimento Leonardo di Grottaglie. Nel corso del vertice "si è avuto un avanzamento importante scongiurando di fatto la fermata totale del sito, già annunciata dall’azienda negli incontri precedenti", spiegano le RSU di Fim, Fiom e Uilm.

"A seguito delle nostre sollecitazioni e delle iniziative messe in campo, si avrà una riduzione della produzione garantendo un turno unico di lavoro" spiegano infatti i sindacati.

"Riteniamo quest’avanzamento importante a tutela dei lavoratori diretti ma soprattutto dei lavoratori dell’indotto" continuano Fim, Fiom e Uilm. Ad ogni buon conto, per le sigle metalmeccaniche "permangono distanze significative relativamente al percorso di diversificazione. Riteniamo necessario sostanziarlo nei numeri relativi a investimenti e tempistiche di ingresso delle maestranze per compensare il vuoto lavoro. Al momento tali distanze non hanno consentito di addivenire alla sigla di un accordo quadro".

Le parti si aggiorneranno nei prossimi giorni.

Per l'ex sindaco di Grottaglie, Raffaele Bagnardi, «in definitiva adesso occorre quel "Piano di Congiuntura" più volte reclamato negli ultimi mesi». «I Sindacati lo definiscono tecnicamente "Piano Industriale" e altri politicamente "Protocollo d'Intesa", ma in sostanza tutti chiedono alla Leonardo di "programmare" le immediate fasi risolutive dell'attuale emergenza industriale, per non correre il rischio di ridurre lo Stabilimento di Grottaglie a un impianto residuale e per non disperdere centinaia di posti di lavoro locale».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori