Cerca

Cerca

La riunione

Leonardo Taranto, trasferimenti confermati

Confronto al Comune con l'azienda

Lo stabilimento Leonardo, al quartiere Paolo VI

Lo stabilimento Leonardo, al quartiere Paolo VI

Venerdì 19 aprile in commissione attività produttive del consiglio comunale di Taranto è intervenuto il management Leonardo nella persona della responsabile relazioni industriali, Laura Pampuro. Oggetto dell'incontro: il destino del sito Leonardo al quartiere Paolo VI, dove viene sviluppato software per gli enti militari.

La dirigente di Leonardo ha precisato che la chiusura di quel sito è stata decisa e condivisa con le parti sociali nel luglio 2022.

«Purtroppo - osserva il consigliere comunale Giuseppe Fiusco - l'amministrazione comunale in quel mese si è insediata e non ha potuto esprimersi nel merito».

«Alla dottoressa Pampuro - spiega Fiusco - abbiamo posto alcuni quesiti: la dottoressa non ha saputo rispondere alla domanda su quale sarà la destinazione d'uso del sito, perché la preoccupazione della commissione è proprio che non diventi quel sito da eccellenza a bersaglio di occupazione abusiva o di altra natura. Stesso esito per la domanda se sono stati previsti dei piani per i lavoratori disabili senza patente, visto che a Paolo VI il sito è raggiungibile con i mezzi pubblici di città, mentre a Grottaglie avrebbero qualche difficoltà in più. La dottoressa ha invece rassicurato la commissione che nessun posto di lavoro è in pericolo sia per diretti che per indotto. Staremo a vedere».

Giuseppe Fiusco

«Certo è commenta Fiusco - che un accordo sindacale può essere sempre rivisto. Il sindaco Melucci sta seguendo passo passo la situazione e non è escluso che si potrà organizzare un tavolo più esteso anche a Roma».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori