Cerca

Cerca

L'intervento

Di Cuia «L'addio alla piscina è una pietra tombale sulla buona riuscita dei Giochi del Mediterraneo »

Il consigliere regionale di Forza Italia rincara la dose: «La responsabilità è ascrivibile solo e soltanto al duo Melucci-Sannicandro»

Piscina olimpionica

Piscina olimpionica

«Lo stadio del nuoto è impossibile da realizzare perché non c’è il progetto definitivo per poter procedere all’indizione della gara per appaltare le opere: questa può essere una pietra tombale sulla buona riuscita dei Giochi del Mediterraneo e la responsabilità è ascrivibile solo e soltanto al duo Melucci-Sannicandro».

Così il consigliere regionale di Forza Italia, Massimiliano Di Cuia.

«Un ritardo imperdonabile - scrive Di Cuia -, di cui ho più volte chiesto spiegazioni sia in Commissione regionale all’ex direttore dell’agenzia ASSET, Elio Sannicandro, sia all’amministrazione comunale di Taranto nelle numerose iniziative assunte in qualità di consigliere comunale. Alle diverse sollecitazioni hanno fatto seguito giustificazioni risibili ed è stata sempre ostentata un’inopportuna sicurezza che oggi sa tanto di beffa. Il sindaco Melucci arrivò addirittura a definire “gufo” chi sollevava dei dubbi più che legittimi sull’operato del comitato da lui stesso presieduto ed invitava ad imprimere un’accelerazione per evitare quanto purtroppo si sta verificando. Oggi, le cronache dicono che avevamo ragione e che la gestione disastrosa del comitato presieduto da Melucci sta producendo effetti devastanti.

Il commissario Ferrarese non ha potuto fare altro che prendere atto dell’impossibilità di realizzare per tempo l’opera anche se si optasse per procedure semplificate e derogatorie. Si tratta di una circostanza gravissima di cui il sindaco Melucci, tra un rimpasto di giunta e l’altro, dovrebbe assumersi la responsabilità. Così come dovrebbe rendere conto di come il comitato organizzatore da lui presieduto ha speso le risorse messe a disposizione dal Governo per l’organizzazione dei Giochi.
Ci auguriamo a questo punto che il commissario Ferrarese, d’intesa col governo, riesca a trovare una soluzione, mettendo una toppa all’ennesimo danno prodotto per incapacità politica ed amministrativa».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori