Notizie
Cerca
Marina Militare
15 Giugno 2023 - 12:00
Oltre mille visitatori, termometro dell'affetto e della voglia di saperne di più, da parte dei tarantini e non solo, nei confronti dell’Arsenale di Taranto e della opera di valorizzazione della storia recente della Città dei Due Mari.
Dal 2 al 10 giugno la Mostra Storica Artigiana (MO.S.A.) dell’Arsenale Militare Marittimo di Taranto ha ospitato, all’interno di un rifugio di difesa antiaerea della Seconda Guerra Mondiale restaurato per l’occasione e reso di nuovo fruibile, due interessanti esposizioni: “I fratelli Visintini, due stelle d’oro sopra Parenzo” a cura dell’Unione degli Istriani e “Storia dei trasporti dell’Arsenale di Taranto dalla Regia Marina alla Marina Militare, 1884 – 2022” a cura dell’Associazione Treni Storici Puglia (ATSP).
La prima, curata dal dottor Gianni Nardin, ha ripercorso le gesta del Capitano Pilota di Caccia Mario Visintini, asso della guerra aerea e di suo fratello Licio, ufficiale della Regia Marina, operatore di mezzi d’assalto subacquei, entrambi Medaglie d’Oro al Valor Militare, periti in missioni di guerra durante il secondo conflitto mondiale.
La seconda mostra, curata dal professor Oreste Serrano, è stato un viaggio nel tempo attraverso una rassegna fotografica dedicata al sistema dei trasporti di materiali e personale dell’Arsenale di Taranto, dalla sua costruzione ai nostri giorni.
Parte integrante dell’interessante mostra fotografica è stata la locomotiva a vapore GR 835 – 327, restaurata dall’ATSP e inserita dal 2020 nell’ambito della MO.S.A..
L’inaugurazione delle due esposizioni, in pieno spirito interforze, ha visto la presenza del Comandante Interregionale Marittimo Sud, ammiraglio di divisione Flavio Biaggi, del Direttore dell’Arsenale Militare Marittimo, ammiraglio ispettore Pasquale de Candia e del Comandante della Scuola Volontari dell’Aeronautica Militare, colonnello Claudio Castellano.
La Mostra Storica Artigiana è visitabile gratuitamente dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.00.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA