Notizie
Cerca
Crispiano
10 Giugno 2023 - 06:15
Si è tenuto a Crispiano il tributo ai Caduti dell’Esercito Italiano nelle operazioni internazionali. La cerimonia, organizzata dal Comando Militare Esercito Puglia e dalla Brigata Alpina “Taurinense” in sinergia con il Comune, si è sviluppata in diversi momenti. Al mattino, il Generale di Corpo d’Armata Ignazio Gamba, Comandante delle Truppe Alpine, ha omaggiato, presso il monumento ai caduti in Afghanistan, i militari periti nell’adempimento del dovere, deponendo una corona d’alloro in loro onore.
Durante la sua allocuzione il Generale Gamba ha sottolineato l’importanza del contributo, soprattutto valoriale, che i caduti hanno lasciato, tra cui l’attaccamento alla Patria e la fedeltà alle Istituzioni, «i segni contraddistintivi dei soldati di ieri e di oggi».
Il Colonnello Arcangelo Moro, Comandante Militare Esercito “Puglia”, ha ricordato tutti i Caduti pugliesi nelle missioni di pace e il loro sacrificio fatto in nome della Patria. A concludere gli interventi il sindaco di Crispiano, Luca Lopomo, che nel ringraziare l’Esercito per aver scelto la sua città come luogo nella quale tributare l’omaggio ai Caduti, ha affermato che la pace tra i popoli sia un bene da custodire con ogni forza.
A sottolineare l’importanza dell’evento, il messaggio che il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha inviato per l’occasione e con il quale ha voluto rimarcare l’importanza dei militari italiani nei teatri internazionali: «Migliaia di uomini e donne dell’Esercito raccolgono a tutt’oggi, l’eredità di quei Caduti contribuendo a rendere il nome dell’Italia sinonimo di solidarietà, democrazia, rispetto del diritto Internazionale. Ricordare i caduti e anche un omaggio nei loro confronti…».
Successivamente, tutte le Autorità, militari, civili e religiose hanno preso parte alla celebrazione tenuta da Don Francesco Caiazzo, presso la Cattedrale “Santa Maria della Neve”, in prossimità della sala consiliare del comune, dove il Comando Militare Esercito Puglia ha allestito la mostra itinerante “L’Esercito nella Guerra di Liberazione” costituita da pannelli didattici, elementi uniformologici e cartoline dell’epoca per ricordare la “Resistenza Italiana” in occasione dell’80° Anniversario. La giornata si è conclusa con l’esibizione della Fanfara della Brigata Alpina “Taurinense” che ha eseguito brani della tradizione militare e popolare Italiana.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA