Cerca

Cerca

Taranto

Una città "chiusa per lavori". E monta la protesta per l'emergenza mobilità

Traffico fuori controllo per i cantieri sparsi nel capoluogo ionico. Criticità dal Borgo alle periferie. E ci sono i nodi parcheggi, con gli abusivi appostati vicino anche alle strisce blu, e la "doppia fila" troppo spesso tollerata

Corso Umberto sventrata. Via Dante bloccata. Viale Jonio, Viale Virgilio a passo d'uomo. Il sottopasso di viale Magna Grecia chiuso nella serata di ieri. Via Golfo di Taranto un colabrodo. Transenne, mezzi pesanti, asfalto rattoppato, buche che in alcuni casi sono voragini. Lavori, Lavori, Lavori. Cantieri, cantieri, cantieri. Traffico, traffico, traffico.

Uno scenario infernale quello che si ritrovano a vivere in questi giorni gli automobilisti tarantini, con i mezzi che diventano prigioni di lamiera da cui non si può uscire perchè ostaggio di altre auto, tutte ferme, paralizzate in strade che si riducono, o vengono interrotte, all'improvviso.

I nervi a fior di pelle traspaiono in litigi tra gli stessi automobilisti, mentre i pedoni sono costretti a muoversi respirando i pestilenziali gas di scarico che ammorbano l'aria - insieme al tanfo della spazzatura che si vede abbandonata per strada in diverse parti della città. I clacson che suonano rabbiosi sono la colonna sonora di una città che non si riesce a muovere ed ha lo smog nei polmoni. Senza dimenticare la piaga della doppia fila, che in certe zone più che tollerata pare ormai istituzionalizzata. 

Particolarmente complicato è arrivare al Borgo; e - se ci si riesce - c'è poi il capitolo parcheggi. Pochi posti (non può bastare, chiaramente, la caserma Mezzacapo), quasi tutti a pagamento (se un euro all'ora vi sembra poco) e con magari l'abusivo che più o meno gentilmente chiede un obolo supplementare. 

E' una emergenza, in questi giorni, la mobilità a Taranto. Un fatto innegabile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori