Notizie
Cerca
La crisi del Siderurgico
12 Gennaio 2024 - 16:39
L'indotto siderurgico resta in attesa. E non abbassa la guardia. Infatti, l’assemblea degli autotrasportatori di Casartigiani Taranto proseguirà fino al 18 gennaio. Un presidio che va avanti, ormai, dal 2 gennaio scorso davanti alla portineria C area TIR dello stabilimento siderurgico per rivendicare «maggiore rispetto e dignità» oltre che, soprattutto, i pagamenti delle fatture scadute. E se queste non dovessero essere pagate entro i giorni previsti, dal 19 gennaio gli autotrasportatori sono intenzionati a proclamare lo sciopero per altri cinque giorni. Non solo. La federazione degli artigiani tarantini ha inviato una diffida in merito proprio mancato pagamento delle fatture arretrate e scadute.
Intanto, questa mattina al presidio sono giunti anche la senatrice Maria Vita Nocco e i deputati Dario Iaia e Giovanni Maiorano di Fratelli d’Italia, assieme agli esponenti regionali, provinciali e comunali del partito che fa capo alla premier, Giorgia Meloni. «Dobbiamo rimanere con i piedi per terra, perché non possiamo garantire cose sulle quali non abbiamo la certezza. La situazione è estremamente complessa, quanto delicata, e nell’attesa degli ulteriori sviluppi delle prossime ore cercheremo di risolvere questa vertenza. Fratelli d’Italia, più volte, non si è mai tirata indietro mettendoci anche la faccia, rispetto allo pseudo ambientalismo e alle carriere politiche create sulla pelle dei lavoratori e delle aziende» il commento degli esponenti di FdI.
Da parte loro, il coordinatore regionale di Casartigiani Puglia Stefano Castronuovo e il rappresentante dell’autotrasporto Giacinto Fallone hanno spiegato ai parlamentari la situazione economica, definita «tragica» in cui versano gli autotrasportatori ormai da un anno. A tal proposito è stata richiesta l’apertura di un tavolo ministeriale, di confronto, con le imprese dell’autotrasporto. Castronuovo e Fallone non hanno risparmiato, a nome di tutta la categoria, le perplessità sul futuro divorzio tra Governo e Arcelor Mittal: «Siamo molto allarmati – ha concluso Castronuovo – perché se così fosse, si correrebbe il rischio di ritornare in Amministrazione straordinaria. Contesto con cui ci siamo già confrontati, nel 2015, quando le imprese hanno perso molta liquidità. Urge, pertanto, l’istituzione di un tavolo di confronto così come una clausola di salvaguardia dei crediti maturati dagli autotrasportatori».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA