Cerca

Cerca

Acciaierie d'Italia

Bonelli: «Scaricato il diritto al lavoro»

Il parlamentare dei Verdi attacca sullo scudo penale

Angelo Bonelli

Angelo Bonelli

«E’ una bugia quella di chi sostiene, come stamane hanno fatto i deputati Marattin e Mulé nella trasmissione Agorà, che la crisi industriale occupazionale derivi dal fatto che sia stata levata l’immunità penale sul management dell’Ilva. In nessuna parte del mondo un’attività produttiva opera con la garanzia dell’immunità penale, tanto meno anche nei paesi dove opera Arcelor Mittal. Invece in Italia si è voluto creare un precedente inaccettabile degno di un paese incivile». 

Lo afferma Angelo Bonellico-portavoce di Europa Verde  deputato di Verdi e Sinistra.
«In merito alla considerazione degli ospiti nella trasmissione Agorà per cui l’immunità penale era necessaria per evitare che le responsabilità di altri ricadessero su Arcelor Mittal - continua il deputato - ricordo che per la nostra Costituzione e il nostro codice penale la responsabilità penale è personale. Chi ha portato alla crisi Ilva di oggi non è l’assenza dello scudo penale, tra l’altro riattivato dal governo Meloni, ma l’inadeguatezza di una classe politica che non è stata in grado di costruire una approccio che facesse fare le bonifiche e una conversione industriale guardando ai modelli virtuosi in Europa come Bilbao e la Ruhr od  oltre oceano come Pittsburgh. Dopo aver scaricato e dimenticato il dramma sanitario e ambientale è stato scaricato il diritto al lavoro».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori