Notizie
Cerca
Nautica
19 Ottobre 2023 - 17:11
La formazione, regina del Salone nautico di Puglia. Tanti appuntamenti di formazione nell’ambito del Salone Nautico Internazionale di Puglia che si è svolto al porto turistico “Marina di Brindisi": già nella seconda giornata, è entrata nel vivo l’attività del “Villaggio della Formazione” con il workshop sul tema “Formare per il mare e Blue Vision 2030”.
Dopo i saluti del Presidente dello Snim Giuseppe Meo si è discusso, alla presenza della dirigente regionale Monica Calzetta, di Carlo Gadaleta Caldarola (ARTI) e di Marino Spilotros (Asset Puglia) di “competenze e formazione a supporto della Blue Vision 2030”.
Rossana Ercolano (Regione Puglia) e Valeria Patruno (ARTI) sono intervenute sul tema ”Formare per il mare – il percorso del network delle professioni e della cultura del mare di Puglia”. Da registrare, tra gli altri, l’intervento della consigliera del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, Anna Cammalleri, sull’importanza della formazione in un settore strategico come quello nautico.
Sempre in mattinata, il Presidente Meo ha accolto nel Salone Nautico l’ambasciatore del Vietnam in Italia Duone Hai Hung il quale ha evidenziato il grande interesse del suo paese verso la cantieristica navale italiana. Una circostanza che potrebbe tradursi in accordi di carattere commerciale. Consorzio Nautico e Distretto della nautica di Puglia sono già disponibili per una missione economica in Vietnam.
A seguire, si è svolto un interessante convegno sul tema “Nautica 5.0 – la nautica del futuro tra innovazione e sostenibilità”. Una occasione per discutere, tra l’altro, di barche elettriche e strategie di sensibilizzazione del mercato, dello yachting di lusso, delle questioni legate alla sostenibilità ambientale e della transizione ecologica. Il tutto, alla presenza del Presidente del Consorzio Nautico Puglia Alfredo Russo e di Massimo Labruna di Confindustria Nautica.
Infine, la nota azienda Isotta Fraschini e l’Istituto Tecnico “Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi” di Brindisi hanno intensificato i rapporti di collaborazione. L’ing. Giovanni Bruni (direttore operativo di Isotta Fraschini) ha omaggiato alla preside Lucia Portolano una apparecchiatura che sarà utilizzata nei laboratori scolastici.
Sempre allo SNIM il 13 ottobre si è svolto il workshop del Consorzio Nautico Puglia su “Potenzialità e opportunità di sviluppo del sistema nautico pugliese”
Nel pomeriggio l’Assessorato alla Formazione e Lavoro della Regione Puglia ha organizzato il seguitissimo small talks sul tema “I lavori del futuro nell’ambito del settore Nautico, navale e marittimo”.
Moderati da Valeria Patruno di ARTI, i rappresentanti del mondo delle imprese, tra cui Confindustria Nautica, (in streaming è intervenuta Marina Stella, direttore generale) Fincantieri (Maurilio Scialpi, responsabile risorse umane) Ferretti (Antonio Caccioppoli, sales manager) Grimaldi Group (comandante Roberto Colicchio) e Alis (Nicoló Berghinz, responsabile relazioni esterne e coordinatore di Alis Academy, semore nell’abito del Grimaldi Group) e i referenti di Università e ITS hanno illustrato ai ragazzi e alle ragazze in sala percorsi di studio, opportunità, domanda e offerta di lavoro nell’ambito delle blue careers. Per ITS Logistica Puglia è intervenuto Silvio Busico, Direttore generale. Ha Concluso l’incontro Sebastiano Leo, assessore Formazione e Lavoro della Regione Puglia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA