Notizie
Cerca
Nautica
18 Ottobre 2023 - 10:55
Inaugurata a Brindisi la 19^ edizione del Salone Nautico internazionale di Puglia. Lo SNIM si conferma quindi uno dei più importanti eventi fieristici della nautica nel Mezzogiorno d’Italia.
Grande partecipazione delle aziende leader del settore che dopo il Salone nautico di Genova hanno scelto Brindisi per continuare il percorso di promozione.
Un Salone Nautico da record: ventimila metri quadrati, tra spazi sulle banchine del porto turistico e gli specchi d’acqua antistanti, 250 imbarcazioni, 90 cantieri di livello nazionale e anche quest’anno ci sono state tantissime novità e iniziative collaterali.
Alla cerimonia inaugurale, tra le altre autorità civili e militari, presidenti di associazioni di categoria e di ordini professionali, stakeholder della nautica e tantissimi operatori e appassionati del settore, erano presenti il Prefetto di Brindisi Michela La Iacona, l’Assessore regionale alla Formazione professionale Sebastiano Leo, il Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi, il Comandante della Capitaneria di Porto Guardia Costiera Luigi Amitrano, il Presidente del Distretto Nautico di Puglia Giuseppe Danese, il Presidente del “Marina di Brindisi” Claudio Gorelli, Michele Piccirillo in rappresentanza della Camera di Commercio di Brindisi, il Presidente nazionale di Ucina Confindustria Nautica Saverio Cecchi.
Saverio Cecchi (presidente nazionale di Ucina Confindustria Nautica) e Pasquale Di Napoli (presidente sezione navalmeccanica di Confindustria Taranto e di Taranto Yacht Club)
Ricco il programma di eventi, tra cui molti momenti di aggiornamento incentrati sugli sviluppi della ricerca, sui materiali e sulle innovazioni tecnologiche. E poi ampio spazio al “villaggio della formazione” realizzato di concerto con l’Assessorato alla formazione della Regione Puglia.
“Con il Salone Nautico di Puglia – ha affermato il Presidente dello Snim Giuseppe Meo - vogliamo rendere il mare protagonista, valorizzando il settore della blue economy quale volano per la crescita e lo sviluppo del Sistema Paese. Formazione, sostenibilità, cantieristica innovativa e green e molto altro ancora: l’edizione di quest’anno dello SNIM sarà sicuramente quella dei record sotto tanti punti di vista, dal numero dei cantieri alle imbarcazioni esposte, fino alle conferenze e agli eventi che punteranno sulla creazione di un pensiero critico sull’economia del mare. Abbiamo lavorato molto per organizzare una vetrina di riferimento per la nautica e la blue economy, capace di valorizzare al meglio il brand Regione Puglia quale protagonista e punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA