Notizie
Cerca
Calcio
28 Dicembre 2024 - 10:02
Massimo Giove
Mark Campbell, Massimo Giove, Giovanni Di Stefano: restano questi i tre nomi sul taccuino, per provare a decodificare la crisi del calcio tarantino che si trascina ormai da questa estate.
L'inglese Campbell come si sa è il frontman della società statunitense Apex Capital Global, che venerdì è tornata a ribadire - dopo giorni di silenzio - il proprio interesse per l'acquisizione del Taranto Fc. Gli americani hanno diramato una nota che risponde all'attuale azionista di maggioranza, Giove, il quale aveva parlato espressamente di "mancato rispetto degli accordi" da parte di Apex. Il rilancio messo sul tavolo dalla company che fa riferimento a Campbell ha fatto ricominciare il vorticare delle voci in merito ai (al momento presunti) soci del manager britannico: businessmen indiani e/o asiatico-americani che sarebbero i finanziatori dell'operazione. Il condizionale, chiaramente, è necessario.
Ma la scorsa settimana si è palesato, dopo un precedente post su X, anche Giovanni Di Stefano. Un personaggio all'altezza di un romanzo, o di una serie tv come quella che Sky ha già prodotto su di lui - e che non ha avuto l'approvazione del protagonista. Da un piccolo centro del Molise alla Gran Bretagna sino alla ex Jugoslavia a cavallo degli anni terribili della guerra nei Balcani: uomo d'affari, imprenditore, international jurist, amico di dittatori e personalità come Saddam Hussein, Slobodan Milosevic ed il comandante Arkan, Di Stefano si è detto pronto ad immettere liquidità nelle casse del Taranto per una somma pari ad un milione di euro, affiancando Giove, tramite la sua Di Stefano Legacy Trust. Quest'ultima, come Apex, viene definita "LLC", società di diritto statunitense, Limited Liability Company, un tipo di struttura aziendale in cui i titolari hanno una responsabilità personale limitata per quanto riguarda i debiti e le azioni dell'azienda. Nel diritto italiano si possono paragonare alle srl, le società a responsabilità limitata.
Cosa farà, allora, l'azionista di maggioranza? Giove si siederà di nuovo al tavolo con Campbell per riaprire i negoziati o abbraccerà Di Stefano? L'impressione è che non bisognerà attendere molto per la risposta.
Una LLC non è una società in sé, ma un'entità legalmente riconosciuta che fornisce una responsabilità limitata ai suoi proprietari in molte giurisdizioni. Se e quando un socio della LLC lascia, l'azienda viene sciolta e gli altri soci decidono se vogliono iniziare una nuova attività.
I soci delle LLC sono protetti dalla responsabilità personale per debiti commerciali e reclami. Ciò significa che se l'azienda non può pagare un creditore, questi non può riscuotere il credito maturato direttamente da un socio della LLC, e neppure pignorarne i beni personali: i soci rischiano di perdere soltanto i soldi che hanno investito.
Intanto, secondo quanto riporta il media partner del Taranto, Antenna Sud, una parte dei calciatori avrebbe deciso per la messa in mora della società, mentre sarebbe saltato il ritorno di Francesco Passiatore come tecnico.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA