Notizie
Cerca
Calcio
21 Dicembre 2024 - 13:11
Massimo Giove e Mark Campbell
Il comunicato arriva nella tarda mattinata di sabato 21 dicembre. E segna (forse) un punto fermo nella tormentata vicenda societaria che ruota attorno al calcio rossoblù.
"Il Taranto Football Club 1927" si legge sul sito ufficiale del club "comunica che, alla luce del mancato rispetto dei termini del preliminare sottoscritto tra le parti circa le obbligazioni assunte dalla Apex Capital Global e nonostante le molteplici richieste trasmesse alla stessa circa chiarimenti e determinazioni che hanno provocato di fatto, un aggravio della situazione sportiva oltre che organizzativa del Club, la società non ha mai ricevuto risposta".
Il capitolo Campbell, insomma, sembra definitivamente chiuso. Anche se in questa storia è difficile dare qualcosa per 'definitivo'. Probabile che la company americana guidata dal manager inglese risponda, dando la propria versione dei fatti.
Ma ora, in questo contesto, cosa intende fare Massimo Giove? "Il socio di maggioranza, che aveva già comunicato il proprio disimpegno economico finanziario da Agosto 2024 e che ad oggi, per effetto del preliminare su citato, sarebbe dovuto essere fuori dalla compagine societaria, sta vagliando tutte le strade possibili per mettere in sicurezza il club e salvaguardarne il titolo sportivo" si legge sul sito del Taranto.
Si apre un'altra partita. O è già aperta.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA