Notizie
Cerca
Polizia di Stato
20 Dicembre 2024 - 18:30
Un momento della conferenza stampa del questore
«Non entro nel merito delle sorti della società calcistica, ma posso dire che stiamo seguendo con molta attenzione i riflessi su ordine e sicurezza pubblica. Tutte le nostre strutture, dall’Ufficio di Gabinetto alla Digos, stanno monitorando la situazione con grande attenzione. Invito tutti alla pacatezza e all’equilibrio con l’avvertimento che qualsiasi deviazione sarà adeguatamente affrontata dal punto di vista amministrativo e giudiziario».
Parole del questore Michele Sinigaglia nella conferenza che si è tenuta per tracciare il bilancio di attività della Polizia nell’anno che sta per chiudersi. Inevitabili i riferimenti alle vicende del Taranto calcio e alle tensioni che si sono registrate nelle ultime settimane con episodi piuttosto preoccupanti come la sassaiola contro il bus sul quale viaggiavano i giocatori del Taranto e gli striscioni ingiuriosi nei confronti in particolare degli amministratori comunali.
Sugli altri fronti, il questore ha reso noti dati piuttosto significativi: «In questo anno abbiamo ottenuto risultati egregi, il nostro impegno è stato a tutto campo grazie all’attività costante della Polizia e di tutte le Forze dell’Ordine».
Una attività intensa non solo di repressione – come ha chiarito – ma rivolta molto alla prevenzione e alla attività amministrativa. A proposito di questo, va sottolineato come sia stato sensibilmente ridotto l’iter per ottenere il rilascio dei passaporti: «Abbiamo rilasciato 14.500 passaporti, con tempi di prenotazione molto ridotti e tempi di rilascio estremamente brevi, più brevi dei termini indicati dalla normativa nazionale».
Per dare un’idea di quanto il territorio sia stato presidiato può essere sufficiente dire che nel corso dell’anno sono state controllate oltre 167 mila persone, oltre 56 mila sono stati i veicoli controllati e di questi 332 sono stati sequestrati, 225 le persone arrestate, 2.237 quelle denunciate. Energica anche la stretta sui parcheggiatori abusivi (20 denunciati). La piaga della droga: oltre 60 chili di sostanze sequestrate fra cannabinoidi, cocaina, eroina e sostanze sintetiche. Importante anche la quantità di armi ed esplosivi e munizioni sequestrati, così come nel corso del 2024 è stata incessante l’attività di controllo negli esercizi commerciali con più di quattromila chili di alimenti sequestrati e 60 persone denunciate.
Gli interventi relativi al Codice Rosso sulla violenza di genere: 207 sono stati i procedimenti avviati e 9 le proposte di sorveglianza speciale. «Si tratta di interventi – ha spiegato il questore – resi possibili grazie ali recenti interventi normativi».
L’approssimarsi della notte di San Silvestro alza l’attenzione sui botti di fine anno, spesso causa di tragici incidenti: «Abbiamo già sequestrato ingenti quantitativi. Il nostro appello è ad acquistare solo prodotti venduti nelle reti commerciali ufficiali».
Il questore ha infine rivolto un particolare ringraziamento a tutto il personale della Questura e dei commissariati e di tutto l’apparato delle Forze dell’Ordine per l’impegno profuso nel garantire legalità e sicurezza sul territorio della provincia: «Anche il prossimo anno proseguiremo con il nostro impegno per garantire la prevenzione e, allo stesso tempo, reprimere i comportamenti illeciti».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA