Cerca
Taranto
28 Maggio 2025 - 11:49
Seggio elettorale
Giorni di calcoli, ragionamenti, confronti. Taranto si prepara al ballottaggio per la carica di sindaco tra Piero Bitetti (centrosinistra) e Francesco Tacente (coalizione civica moderata) in programma l'8 e 9 giugno. I candidati consiglieri fanno i conti con la possibilità o meno di essere eletti e sedere quindi nella massima assise comunale. Proviamo a fare due simulazioni in caso di successo di uno o dell'altro, specificando che si tratta comunque al momento di ipotesi e che il quadro potrebbe mutare a seconda di eventuali apparentamenti.
Otto seggi andrebbero al Partito Democratico. Il PD è emerso come prima forza politica. Gli eletti sarebbero Mattia Giorno, Vincenzo Di Gregorio, Lucio Lonoce, Luana Riso, Alexia Serio, Stefano Panzano, Virginia Galeandro e Marilena Devito. Quattro seggi andrebbero a Con: Vittorio Mele, Daniela Galiano, Massimo Vozza e Patrizia Mignolo; due a Unire, Sabrina Lincesso e Patrizia Boccuni; due a Per Bitetti sindaco e cioè Francesco Cosa e Giovanni Tartaglia. Un consigliere a testa andrebbe a Demos, Gianni Liviano; Alleanza Verdi Sinistra con Socialismo XXI e Possibile, Antonio Lenti; Democrazia cristiana, Nicola Catania; Partito liberaldemocratico-Azione, Antonio Quazzico.
Sei consiglieri sarebbe espressione della coalizione di Francesco Tacente. Quest'ultimo dovrebbe entrare in consiglio in quanto candidato sindaco, in quota a Prima Taranto, lista nella quale sarebbe eletto anche Adriano Tribbia. Un seggio a testa andrebbe a Patto popolare (eletto Massimiliano Stellato), Evviva Taranto-Udc (Emiliano Messina), Fortemente liberi (Salvatore Brisci) e Riformisti per Taranto-Socialisti (Gianni Azzaro).
Per il centrodestra scatterebbero tre seggi a Fratelli d’Italia: Luca Lazzàro come candidato sindaco oltre a Giampaolo Vietri e Tiziana Toscano. Massimiliano Di Cuia sarebbe eletto in quota Forza Italia.
Sarebbero eletti consiglieri anche i candidati sindaco di Movimento 5 stelle e Angolano sindaco, Annagrazia Angolano, e della coalizione Adesso, Mirko Di Bello.
Quattro seggi appannaggio di Prima Taranto: Adriano Tribbia, Lucia Ciraci, Francesco Battista, Carmen Casula. Quattro seggi anche per Evviva Taranto-Udc: Emiliano Messina, Gabriella Ficocelli, Tony Cannone e Daniele Petrosino. Quattro seggi per Patto Popolare: Massimiliano Stellato, Jessica Fedele, Elena Pittaccio, Francesco D’Eri. Quattro seggi per Riformisti per Taranto-Socialisti: Gianni Azzaro, Stefania Fornaro, Valerio Papa, Paolo Castronovi. Due seggi per Fortemente liberi, con Salvatore Brisci e Giuseppe Fiusco, uno a testa per Taranto popolare con Michele Mazzariello e Noi Taranto con Vito Luigi Agrusti.
Per l'opposizione di centrosinistra Bitetti entrerebbe in consiglio in quota Con. Tre i seggi per il Partito democratico con Mattia Giorno, Vincenzo Di Gregorio e Lucio Lonoce, uno per Unire con Sabrina Lincesso ed uno a Per Bitetti sindaco con Francesco Cosa.
Per l'opposizione di centrodestra eletti consiglieri Luca Lazzàro In quota Fratelli d'Italia come Giampaolo Vietri e Massimiliano Di Cuia per Forza Italia.
Eletti consiglieri anche due esponenti del Movimento 5 Stelle, Annagrazia Angolano e Gregorio Stano e, per Adesso, Mirko Di Bello.
Ribadiamo che si tratta di ipotesi, anche in vista di possibili apparentamenti.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA