Cerca

Cerca

I risultati delle Amministrative

Statte, Carosino, Faggiano, Maruggio: ecco i sindaci

Il voto nel Tarantino e i successi di Spada, Di Cillo, Cardea e Longo

Seggio elettorale

Seggio elettorale

E' Fabio Spada il nuovo sindaco di Statte. Il risultato ufficiale, con tutte e tredici le sezioni scrutinate, vede Spada, 51 anni, imporsi con 2514 voti, dopo che per tutto il pomeriggio i dati provenienti dai seggi lo hanno visto in vantaggio.

Il risultato della ex borgata era forse il più atteso, in questa tornata amministrativa nella provincia ionica, dopo la traumatica conclusione della precedente consiliatura e l'arresto tra gli altri dell'ex primo cittadino Franco Andrioli - a capo di una giunta di centrosinistra - nell'ambito dell'inchiesta Dominio incentrata anche sui presunti rapporti tra mala e politica.

Il successo di Spada, ispettore della Polizia di Stato in cui è entrato 25 anni fa, laureato in Giurisprudenza, segna una cesura netta: con la sua lista Insieme cambiamo Statte, di matrice civica che guarda al centrodestra, si è imposto sulla rappresentante del centrosinistra Debora Artuso che con Uniti per Statte si è fermata a 2097 voti e su Luciano De Gregorio, Statte 2.0, che ha raccolto 1121 voti.

Se Statte ha segnato un cambiamento, negli altri centri del Tarantino si è scelta la continuità. A Carosino successo netto per Onofrio Di Cillo, mentre a Faggiano è stato premiato Antonio Cardea. A rilento lo spoglio a Maruggio dove a vincere è comunque Alfredo Longo.

Per Di Cillo la vittoria segna la conferma come sindaco; per Cardea e Longo questo sarà il terzo mandato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori