Cerca

Cerca

L'incontro

Ex Ilva e non solo: ecco cosa Melucci ha chiesto al ministro Urso

Il vertice al Mimit

L'incontro al ministero

L'incontro al ministero

«Dal porto al distretto dell'innovazione, passando per lo stato dell'arte dei fondi sociali ex Ilva o gli aspetti degli approvvigionamenti energetici, molte sono le partite importanti per Taranto che sta gestendo il ministro Urso. Siamo positivi sulla comunanza di intenzioni e confidiamo che presto il Ministro voglia verificare i nostri progetti sul territorio. Abbiamo ribadito oggi che certe vicende strategiche, come l'autonomia universitaria piuttosto che la partenza dei voli civili dall'aeroporto di Taranto-Grottaglie e ancora la liberazione di aree produttive a favore delle pmi, le riteniamo dirimenti per un accordo di grande respiro sul futuro dell'ex Ilva».

Parole del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, dopo un incontro a Roma proprio con Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy. Un confronto che da Palazzo di Città si definisce «franco e razionale» in merito «alla riconversione dello stabilimento siderurgico di Taranto e alla transizione del modello economico della città dei due mari».

Lo stesso Urso che, nelle scorse ore, ha ribadito la centralità delle acciaierie di Taranto nel panorama nazionale, indicando in sei milioni di tonnellate l'obiettivo per la produzione dello stabilimento ionico.

Dal Comune di Taranto vengono invece sottolineate le "esigenze di radicale trasformazione dei processi produttivi" e di "una nuova più rispettosa relazione col territorio" per "orientare il bando internazionale di imminente pubblicazione volto ad individuare il prossimo gestore privato e consolidare la traiettoria di un accordo di programma ai sensi del Codice dell'Ambiente con tutte le prescrizioni ivi contemplate. Peraltro, in un contesto nel quale, in questa epoca, si possono fornire significative prospettive al mondo del lavoro, attraverso un equilibrato utilizzo dei fondi europei disponibili per la decarbonizzazione dell'area ionica".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori