Cerca

Cerca

Servizi Sociali

Assistenza domiciliare, si cambia: nuova delibera di Giunta

Dopo giorni di polemiche si profila la svolta

Lo Muzio Ficocelli

Goffredo Lo Muzio e Gabriella Ficocelli

Sembra essere arrivato ad un punto di svolta la vicenda legata al servizio di assistenza domiciliare integrata a famiglie con difficoltà economiche e con componenti portatori di disabilità. Dopo giorni di polemiche, infatti, è stato il il consigliere comunale Goffredo Lo Muzio ha convocato i sindacati «per fare chiarezza su due punti fondamentali di una questione che il Comune intende risolvere nel più breve tempo possibile, con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi ai soggetti interessati» si spiega da Palazzo di Città.

Ma come risolvere il caso? Nel corso del colloquio è stato precisato che l'Amministrazione e la Direzione dei Servizi Sociali con l'assessore Gabriella Ficocelli stanno approntando una delibera da portare in Giunta già nella giornata di domani allo scopo di elevare l’attuale soglia dell'Isee per poter consentire ai beneficiari del servizio una compartecipazione meno onerosa. Nel contempo, è allo studio anche la possibilità di erogare dei bonus alle famiglie proprio per far fronte al pagamento degli oneri relativi all’anno 2023. Due prime proposte che saranno oggetto di ulteriori interlocuzioni con gli stessi sindacati nei primi giorni della prossima settimana, quando si procederà ad un incontro con l'assessore, il dirigente del Settore Servizi Sociali ed il presidente, Patrizia Mignolo, per quello che viene definito un ultimo passaggio prima di portare le soluzioni prospettate in consiglio. Nel frattempo, è stato ribadito che il servizio non sarà suscettibile di alcuna sospensione.

Nella giornata di ieri, i consiglieri di opposizione Gianni Liviano, Enzo Di Gregorio, Lucio Lonoce, Luca Contrario, Antonio Lenti e Mario Odone avevano preannunciato una interrogazione urgente sul caso, stigmatizzando il comportamento del Comune: «Numerosi cittadini  in situazione di difficoltà, sia economica che sanitaria, fruitori  dei servizi domiciliari del comune, stanno infatti ricevendo in questi giorni richieste di pagamenti immediati sulla quota di compartecipazione dei servizi domiciliari. E’ da circa un mese che stiamo chiedendo all’assessore ai servizi sociali, dottoressa Ficocelli, di porre fine al disagio che l’amministrazione comunale sta creando a tante cittadine e cittadini meno fortunati, ma finora non siamo stati ascoltati». Piccata la replica proprio di Lo Muzio, tramite una nota: «I consiglieri comunali Liviano, Di Gregorio, Lonoce, Contrario, Lenti, Odone, oggi all’opposizione, che scrivono comunicati stampa sull’argomento contro l’operato dell’Assessorato ai Servizi Sociali, strumentalizzando le fragilità, erano tra i firmatari di quel regolamento che fu discusso in commissione e poi approvato in consiglio comunale».

A chiedere un cambiamento del regolamento, anche il consigliere comunale della Lega, Francesco Battista: «In commissione alla presenza dell’assessore ai Servizi Sociali Ficocelli ho prospettato delle soluzioni ovvero la modifica del regolamento alzando la soglia Isee che permetterebbe la fruizione gratuita del servizio alle fasce più deboli di cittadini oltre al recupero dei fondi necessari con una variazione di bilancio o in caso di coperta corta proponendo al commissario l’utilizzo dei fondi ex Ilva che, ricordo a me stesso, possono e devono essere utilizzati per contrastare il disagio sociale. Voglio ricordare - continua Battista - che questo regolamento fu approvato il 30 gennaio con i voti favorevoli della maggioranza di cui facevano parte anche quei consiglieri di centrosinistra che oggi fanno i paladini della giustizia, presentando addirittura un’interrogazione in pratica contro se stessi». «Noi quel regolamento non l’abbiamo votato e con coerenza pertanto chiediamo al Sindaco e all’assessore, che ha dichiarato che l’amministrazione comunale ha la volontà di intervenire, di fare presto e di innalzare quanto più possibile quella soglia per ridare dignità ai cittadini» ha aggiunto il rappresentante leghista. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori