Cerca
Il jet F-47
22 Marzo 2025 - 08:24
Il jet F-47
Una spaventosa, formidabile macchina da guerra. Capace di decidere le sorti di un conflitto - e di risollevare un'azienda la cui crisi pareva inarrestabile. "Gli Stati Uniti avranno un caccia di sesta generazione" ha dichiarato Donald Trump, quarantasettesimo presidente americano, annunciando l'avvio del progetto per la produzione di un nuovo jet che si chiamerà, certo non casualmente, F-47. "Non ci sarà niente di paragonabile al mondo, nessuno non c'è mai stato niente di simile in termine di velocità, manovrabilità, dotazioni. Il contratto sarà assegnato alla Boeing, c'è stata un'enorme competizione", le parole del presidente degli Stati Uniti nello Studio Ovale.
Un'opportunità enorme per Boeing, gigante dell'aviazione civile che potrebbe uscire da un periodo di devastante difficoltà con una commessa militare - il segno dei tempi, in un mondo che brucia. La crisi dell'azienda statunitense ha impattato in modo pesante sullo stabilimento di Grottaglie di Leonardo, che basa la sua attività proprio sulla monocommittenza Boeing. Da capire quindi se e come il nuovo corso annunciato da Trump possa avere riflessi su Grottaglie, dove intanto si guarda con preoccupazione mista a scetticismo all'ipotesi di partnership con il Fondo Sovrano dell'Arabia Saudita PIF. Di certo, l'aver preferito Boeing alla rivale Lockheed è una scelta politica, non solo tecnica, da parte dell'Amministrazione USA, con l'obiettivo di lanciare una ciambella di salvataggio al colosso di Seattle.
L'F-47 nelle intenzioni "sarà l'aereo più moderno e più letale mai costruito. Una versione sperimentale ha volato per quasi 5 anni, siamo fiduciosi: sarà nettamente più potente di ogni altro aereo di altri paesi. Sarà dotato di tecnologia Stealth, sarà virtualmente invisibile. Speriamo di non doverlo usare, ma dobbiamo averlo. Se dovessimo usarlo, i nostri nemici non saprebbero nemmeno da cosa sono stati colpiti", ha aggiunto Trump.
"Una nuova flotta verrà realizzata nei prossimi due anni. Siamo pronti a partire, in termini di produzione gran parte del necessario è stato già realizzato. Non possiamo parlare del prezzo perché forniremmo indicazioni sulla tecnologia e sulle dimensioni dell'aereo", ancora parole del presidente. "I nostri alleati chiamano in continuazione, vogliono acquistarlo. Alcuni saranno in grado di farlo, magari venderemo una versione depotenziata del 10%. Ha senso, magari un giorno non saranno più nostri alleati...", il messaggio in puro stile Trump.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA