Notizie
Cerca
Soprintendenza. Il caso
12 Settembre 2024 - 20:00
Camera dei Deputati (foto d'archivio)
«Poco prima di concludere il suo mandato al Ministero della Cultura, l'ex ministro Gennaro Sangiuliano ha ben pensato di confezionare un fantasioso regalo per Taranto, città notoriamente sacrificata per interessi economici ed industriali che, grazie al Governo Conte II, aveva iniziato un processo di riconversione economica, sociale e culturale, rallentato dal Governo Draghi e poi annientato dal Governo Meloni».
Lo afferma il senatore Mario Turco, vicepresidente del M5S, in relazione al declassamento della sede tarantina della Soprintendenza.
«Insieme al presidente Conte, il M5S riuscì ad assicurare l'istituzione dell'autonoma Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo di Taranto, visto che negli anni precedenti era stata scippata al capoluogo ionico. La nostra scelta fu lungimirante, poiché la città e il suo hinterland sono fra le zone geografiche di massimo rilievo archeologico a livello nazionale ed europeo ma, a quanto pare, a tagliare le gambe a Taranto ci ha pensato ancora una volta il Governo Meloni. L'ex ministro, infatti, avrebbe firmato un decreto sull'articolazione degli uffici dirigenziali e degli istituti dotati di autonomia speciale di livello non generale del Mic - prosegue Turco - Con tale decreto, in altre parole, Taranto viene “declassata” a sede meramente operativa, spostando la sede della Soprintendenza a Napoli. E pensare che soltanto poche settimane fa a Ceglie Messapica, in occasione dell’evento “La Piazza”, il senatore Roberto Marti, esponente della Lega e Presidente della 7a Commissione Permanente Cultura, aveva scongiurato l'eventualità che Taranto potesse essere nuovamente privata della sua Soprintendenza».
«Per il Movimento 5 Stelle è impensabile che l'ex capitale della Magna Grecia resti senza un polo strategico per il rilancio culturale di Taranto, e per questo ci appelliamo a tutti i parlamentari pugliesi del territorio, a cominciare da quelli di maggioranza, e allo stesso Senatore Marti, affinché l'ultimo atto di Sangiuliano venga cestinato quanto prima, restando solo un brutto ricordo insieme ai recenti “scandali di Palazzo”».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA