Cerca

Cerca

La conferenza stampa

A Taranto borse di studio con i fondi ex Ilva: bando ancora aperto

Trenta premi di ricerca e due borse post-laurea

La conferenza a Palazzo di Città

La conferenza a Palazzo di Città

Una selezione per la formazione di graduatorie relative all’assegnazione di 30 premi di studio da 500 euro ciascuno destinati ai migliori studenti iscritti ai corsi di laurea attivi nel capoluogo ionico per l’anno accademico 2023/2024 e di due borse di ricerca sui temi trasversali della sostenibilità, entrambe per un importo pari a 7.500 euro, per il completamento della formazione scientifica di laureati che si svolgerà presso il Dipartimento Jonico. 

L'iniziativa, che si avvale dei cosiddetti "Fondi ex Ilva", è stata presentata ieri mattina, giovedì 27 giugno, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle nuove misure a sostegno dello studio universitario adottate dal Comune di Taranto in collaborazione proprio con lo stesso Dipartimento.

Ad illustrare alla stampa i contenuti del bando sono stati l’assessore alla Pubblica Istruzione, Università ed Edilizia Scolastica, Désirée Petrosillo, ed il direttore del Dipartimento Jonico di Taranto, prof. Paolo Pardolesi, che hanno evidenziato come la collaborazione fra l’Ente civico e la struttura universitaria.

«Nel ricordare - ha precisato l’assessore Petrosillo - che il bando è ancora in corso, con scadenza 4 luglio, desidero rimarcare il fatto che corrisponde ad un obiettivo di giustizia sociale che i fondi ex Ilva vengano utilizzati per gli studenti, per i giovani di Taranto nell’ottica del processo di cambiamento che la città ha intrapreso sganciandosi dalla monocultura dell’acciaio. Questa collaborazione con il Dipartimento sta dando i frutti che tutti auspicavamo». «Con il Comune abbiamo creato negli anni una grandissima sinergia, e siamo riusciti a pubblicizzare questo bando, su 30 premi di ricerca e due borse di studio post-laurea, che manifesta un momento di crescita per il mondo universitario tarantino» ha voluto sottolineare Pardolesi.

A commentare, anche il sindaco Melucci per il quale «queste iniziative sono l’ennesimo risultato dell’impegno costante dell’Amministrazione comunale nel promuovere l’eccellenza accademica e sostenere i talenti del nostro capoluogo ionico. Fino ad oggi l’utilizzo dei fondi ex Ilva ha permesso l’avvio di dodici progetti con un investimento superiore ai 20 milioni e mezzo di euro, di cui tre destinati per il sostegno allo studio. Crediamo fermamente nell’importanza dell’istruzione come motore di sviluppo e progresso, e siamo determinati a offrire opportunità concrete ai giovani tarantini che si distinguono per merito e dedizione. Le borse ed i premi di studio rappresentano un investimento nel futuro di Taranto, un segnale tangibile del nostro sostegno alla formazione di una nuova generazione di leader e professionisti».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori