Notizie
Cerca
Calcio
06 Giugno 2024 - 06:30
Eziolino Capuano
Eziolino Capuano, tecnico del Taranto, è stato tra i protagonisti della quinta edizione del Premio nazionale “MM7” dedicato al ricordo di Mario Mariozzi, ala destra degli anni '50 e '60, poi tecnico e direttore sportivo di diverse squadre laziali. Il trainer rossoblù è stato riconosciuto come migliore tecnico della terza serie. A fare gli onori di casa, nella sala consiliare del Comune di Vallepietra in provincia di Roma, è stato il sindaco Flavio De Santis, che ha voluto di nuovo la manifestazione nel paese dei Simbruini dopo averla già ospitata nelle edizioni precedente.
A Vallepietra sono arrivati il noto giornalista di Rai Sport, inviato speciale e conduttore, Paolo Paganini; il calciatore Mirko Gori, che ha conquistato per due volte la Serie A con il Frosinone; l’allenatore rossoblù Capuano, il manager sportivo Luigi Boccia, l’attaccante scuola Lazio in forza al Picerno, Tommaso Ceccarelli, e il presidente dell’Accademia Frosinone calcio Luigi Lunghi. A moderare il dibattito è stato chiamato il giornalista Alessandro Andrelli.
«Siamo orgogliosi – ha detto il sindaco Flavio De Santis – durante il suo intervento – ospitare per la terza volta il Premio nazionale dedicato a Mario Mariozzi con ospiti così importanti del calcio italiano. Un Premio che abbiamo voluto nel nostro piccolo paese perché dedicato a un personaggio che ha fatto tanto per il calcio e lo sport nel nostro territorio togliendo tanti giovani dalla strada, facendoli crescere e lanciandoli nel calcio. Ora il nostro paese, noto per il Santuario della Trinità, è conosciuto anche per il Premio Mario Mariozzi».
«Mi fa davvero molto piacere ricevere questo Premio dedicato a Mario Mariozzi – ha sottolineato Paolo Paganini - perché io vengo dall’oratorio. Un allenatore, un educatore che ha dato tanto portando insegnamenti a tanti ragazzi sempre messo al centro e mai dimenticato perché sono radici che servono alle future generazioni».
Capuano a Vallepietra
Paganini ha ricevuto il premio di miglior giornalista sportivo nella stagione 2023/2024. A Tommaso Ceccarelli, attaccante del Picerno, un lungo percorso nelle giovanili della Lazio fino alla panchina in Serie A e in Europa League, è invece andato il riconoscimento per il gol dell’anno segnato direttamente da calcio d’angolo.
Come detto, a Vallepietra è arrivato anche Ezio Capuano, che quest’anno fa portato in alto il Taranto. «Ho il privilegio di allenare da 34 anni consecutivi – ha detto il mister rossoblù - non sono mai stato fermo. Cerco di dare sempre il massimo per provare a far felice un popolo. Quello che siamo riusciti a fare in questa stagione era qualcosa di inimmaginabile. Quando sono arrivato allo stadio venivano in trecento, poi abbiamo giocato gare davanti a sedicimila spettatori: è questo il successo più bello!».
Luigi Boccia è stato premiato come manager sportivo dell’anno, mentre a Mirko Gori ha ricevuto il premio “Centrocampista Top” come riconoscimento della sua bella carriera dalle giovanili del Frosinone fino in Serie A. «Questo premio – ha affermato Gori - è un riconoscimento al mio percorso calcistico. Ho iniziato ai giovanissimi del Frosinone riuscendo ad arrivare fino in A. Un grande sogno che si è realizzato». Presente anche il direttore sportivo Mauro Ventura, che ha ritirato il premio assegnato al presidente dell’Adicosp (l’associazione direttori e collaboratori sportivi), Alfonso Morrone.
La quinta edizione del Premio Mario Mariozzi è stata sostenuta dalla Città Metropolitana di Roma Capitale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA