Cerca

Cerca

I playoff

Taranto, la corsa finisce a Vicenza

La partita del "Romeo Menti" terminata 0-0

Taranto Vicenza

Una immagine della partita d'andata

Serviva una vittoria in trasferta, su un campo difficile, con due reti di scarto. Troppo, per il Taranto che termina allo stadio Romeo Menti di Vicenza la sua corsa nel playoff per la serie B, dopo aver eliminato Latina e Picerno. I 180 minuti della doppia sfida con la squadra del patron Renzo Rosso, mr Diesel, presente in tribuna, lasciano qualche rimpianto. Anche se il vero rammarico restano i quattro punti di penalizzazione in campionato, senza i quali i ragazzi di Eziolino Capuano non avrebbero chiuso al quinto posto, ma al secondo. Chissà che storia sarebbe stata - in una stagione iniziata con l'ormai celebre incendio allo Iacovone nel derby con il Foggia.

Il finale al Menti è stato 0-0. All'andata allo Iacovone era finita 0-1, gol di Ferrari.

Sotto gli occhi di Rai Sport la partita ha avuto una "falsa partenza" per il lancio di fumogeni e petardi in campo da parte delle  due tifoserie, con il gioco fermo dal 2' al 10' minuto. L'occasione più grande del primo tempo è quella di De Marchi che, lanciato da Orlando, colpisce il portiere vicentino Confente. Al 24' era stato Ferrari a sfiorare il vantaggio per i padroni di casa, andando poi vicino alla rete anche al 49'.

Nel secondo tempo - iniziato in ritardo per un lancio di fumogeni - gli ingressi di Kanoute e Simeri rendono il Taranto più aggressivo. Il numero 10 è pericoloso con una acrobazia al 55', i rossoblù sono padroni del campo per diversi minuti, il Vicenza si sveglia al 67' con una bella girata di Della Morte e riprende coraggio.

Ma il vero nemico, per un Taranto a caccia di una rimonta complicata, è il tempo. Che passa veloce. Troppo.

Una immagine della partita d'andata 

Vecchi ha schierato il suo Vicenza secondo il 3-5-2 con Confente; Cuomo, Golemic, Laezza; De Col, Cavion (59’ Tronchin), Ronaldo, Greco (78’ Pellegrini), Costa; Della Morte (88’ Talarico), Ferrari (88’ Delle Monache).

La risposta di Eziolino Capuano con il 3-4-3 e questo undici iniziale: Vannucchi; Riggio, Miceli, Luciani; Mastromonaco (76’ Valietti), Calvano (46’ Matera), Zonta, Ferrara; Orlando (65’ Fabbro), Bifulco (46’ Kanoute); De Marchi (46’ Simeri).

Arbitro Alberto Ruben Arena di Torre del Greco. Assistenti: Vincenzo Pedone di Reggio Calabria e Giorgio Ravera di Lodi. Quarto ufficiale: Domenico Mirabella di Napoli. Var: Lorenzo Maggioni di Lecco. Avar: Giacomo Paganessi di Bergamo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori