Cerca

Cerca

Dopo lo stop nel consiglio dei ministri di ieri

Un nuovo "scudo" per chi comprerà l'ex Ilva: confronto tra ministri

Le scelte del governo

Operai dell'ex Ilva

Operai dell'ex Ilva (foto d'archivio)

“Nel caso in cui la vendita è dichiarata nulla o annullata in conseguenza di vizi degli atti della procedura di amministrazione straordinaria o del procedimento di vendita, gli effetti della vendita restano fermi nei confronti dell'acquirente e il risarcimento del danno eventualmente dovuto avviene solo per equivalente”.

Ecco il nuovo "scudo" per chi comprerà l'ex Ilva una volta che sarà finita la gestione commissariale di Acciaierie d'Italia. Sarà introdotto - con ogni probabilità - nel corso della conversione in legge del cosiddetto "decreto agricoltura" che prevede subito 150 milioni per il Siderurgico. A spingere per questa sorta di garanzia statale è il ministro Urso mentre perplessità ci sarebbero da parte del ministro Fitto.

La "garanzia" vuole blindare i possibili nuovi proprietari del Siderurgico qualora Arcelor Mittal aprisse un contenzioso con lo Stato - e lo vincesse. Tra i nomi che circolano per il "dopo commissariato" ci sono quelli di Arvedi, Metinvest (conglomerata ucraina, pronta alla partnership con la stessa Arvedi), Vulcan e Steel Mont (gruppi indiani).

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri sera le nuove norme per garantire la continuità operativa come reso noto dal Mimit. "Si tratta - è spiegato dal Ministero delle Imprese e Made in Italy- del terzo intervento da inizio anno che ha l'obiettivo di garantire la continuità operativa e occupazionale degli stabilimenti, sostenere l'attività dei commissari e intervenire laddove la precedente gestione non ha dato seguito agli impegni a suo tempo assunti". Previsto un nuovo finanziamento da 150 milioni di euro.

Le norme di cui parla il ministero sono inserite proprio nel "decreto agricoltura" dove non compare il passaggio originariamente previsto sullo "scudo", che dovrebbe comunque essere riproposto successivamente, in sede di conversione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori