Cerca

Cerca

L'evento del 2026

Giochi del Mediterraneo, in campo la Difesa

Incontro tra Ferrarese e Crosetto

Crosetto e Ferrarese

Guido Crosetto e Massimo Ferrarese

Giochi del Mediterraneo 2026, mossa a sorpresa di Massimo Ferrarese: il Commissario straordinario e Presidente del Comitato organizzatore dei Giochi del Mediteraneo 2026, infatti, ha incontrato ieri a Roma il ministro della Difesa, Guido Crosetto. E per la manifestazione si apre la possibilità di location suggestive come, ad esempio, il Castello Aragonese.

Nel corso di quella che è stata definita "una conversazione molto cordiale", Ferrarese ha illustrato al ministro il percorso che porterà alla realizzazione dell'evento internazionale con sede principale a Taranto. Il Commissario straordinario dei Giochi, proprio in funzione della storica e importante presenza militare nel territorio jonico, ha chiesto al ministro un supporto logistico per le strutture commissariali e per l'organizzazione di grandi eventi in luoghi storici della città, proprio come il Castello Aragonese, auspicando la collaborazione del Ministero della difesa sia sul piano delle strutture che per le aree di propria competenza.

Il ministro Crosetto ha espresso grande disponibilità, sottolineando quanto i Giochi del Mediterraneo rappresentino una grande occasione non solo per Taranto ma per l'intero territorio pugliese, dando mandato alle strutture interne competenti di agire di concerto con il Commissario straordinario per fornire il massimo supporto all'organizzazione dell'evento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori