Notizie
Cerca
L'evento del 2026
28 Febbraio 2024 - 07:13
Guido Crosetto e Massimo Ferrarese
Giochi del Mediterraneo 2026, mossa a sorpresa di Massimo Ferrarese: il Commissario straordinario e Presidente del Comitato organizzatore dei Giochi del Mediteraneo 2026, infatti, ha incontrato ieri a Roma il ministro della Difesa, Guido Crosetto. E per la manifestazione si apre la possibilità di location suggestive come, ad esempio, il Castello Aragonese.
Nel corso di quella che è stata definita "una conversazione molto cordiale", Ferrarese ha illustrato al ministro il percorso che porterà alla realizzazione dell'evento internazionale con sede principale a Taranto. Il Commissario straordinario dei Giochi, proprio in funzione della storica e importante presenza militare nel territorio jonico, ha chiesto al ministro un supporto logistico per le strutture commissariali e per l'organizzazione di grandi eventi in luoghi storici della città, proprio come il Castello Aragonese, auspicando la collaborazione del Ministero della difesa sia sul piano delle strutture che per le aree di propria competenza.
Il ministro Crosetto ha espresso grande disponibilità, sottolineando quanto i Giochi del Mediterraneo rappresentino una grande occasione non solo per Taranto ma per l'intero territorio pugliese, dando mandato alle strutture interne competenti di agire di concerto con il Commissario straordinario per fornire il massimo supporto all'organizzazione dell'evento.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA