Notizie
Cerca
Il caso
17 Novembre 2023 - 06:00
Rinaldo Melucci
Una nuova bufera politica si abbatte sul Comune di Taranto. Il sindaco Rinaldo Melucci avrebbe pronta l'ennesima girandola di assessori, con estromissioni eccellenti che potrebbero avere conseguenze pesanti soprattutto nel Partito Democratico.
Tutto ruota intorno alla necessità di garantire un posto in giunta ad Italia Viva, dopo che Melucci ha aperto il suo recinto al gruppo di Massimiliano Stellato. Dalle confuse ricostruzioni che sono circolate nella serata di ieri fino a tarda ora, sembrerebbe che il sindaco abbia informato il presidente della Regione, Michele Emiliano, e il segretario cittadino del Pd, Giuseppe Tursi, della sua intenzione di sostituire gli assessori Mattia Giorno e Francesca Viggiano, entrambi personalità di spicco del Pd tarantino, anche se il primo è stato nominato in giunta come tecnico in quota allo stesso sindaco. Si tratterebbe, quindi, di un doppio taglio davvero clamoroso. In giunta entrerebbe Angelica Lussoso, da qualche settimana nel neonato gruppo consiliare Taranto Futuro che sarebbe già pronto, tuttavia, a migrare verso Italia Viva. Il gruppo renziano così configurato, oltre a Stellato, Carmen Casula, Michele Patano e al federato Salvatore Brisci, comprenderebbe anche Adriano Tribbia e Patrizia Mignolo, al suo ennesimo cambio di casacca. Italia Viva diventerebbe così il gruppo più numeroso del consiglio comunale, spodestando il Pd. Ad Angelica Lussoso, promossa assessore, subentrerebbe in consiglio Filippo Illiano, primo dei non eletti di Taranto 2030 - lista nella quale la Lussoso era stata eletta. A Lussoso sarebbe assegnata la delega ai servizi sociali. Una scelta, questa, che, sempre secondo le vorticose indiscrezioni circolate, avrebbe già provocato il malcontento di Carmen Casula, accreditata di proprie mire verso quella postazione.
L'altro posto in giunta sarebbe invece assegnato a Lucio Lonoce (Pd), una mossa che libererebbe un posto in consiglio a favore di Emanuele Di Todaro, primo dei non eletti nella lista del Partito Democratico.
Tutto qui? Niente affatto, perché in bilico sarebbe anche Gabriella Ficocelli, assessore ai servizi sociali politicamente espressione del consigliere Goffredo Lo Muzio (Con). Una delega, quella ai servizi sociali, che, come abbiamo visto, verrebbe attribuita ad Angelica Lussoso. Sempre per quanto riguarda Con, sembra che Melucci abbia tentato, ma invano, di convincere Stefania Fornaro a lasciare il consiglio comunale per entrare nell'esecutivo con delega all'ambiente, al posto di Francesca Viggiano.
Un giro vorticoso che avrebbe seminato lo scompiglio nel Pd, riunito fino a tarda sera per decidere il da farsi. Si starebbe andando incontro ad una rischiosa spaccatura, con alcuni consiglieri (Vincenzo Di Gregorio su tutti) restii a seguire Melucci in questo tortuoso percorso. Tra i possibili dissidenti non c'è Michele De Martino che, a differenza di quanto trapelato in un primo momento, ha assicurato lealtà al sindaco, all'amministrazione e al programma elettorale. Discorso diverso per lo stesso segretario provinciale, Anna Filippetti, che non avrebbe nascosto sintomi di stanchezza politica all'interno del Partito Democratico. Aspettiamoci altre novità.
Aggiornamento: L'incontro del Pd si è concluso a tarda ora e ha visto la partecipazione del gruppo consiliare, del segretario cittadino e della segretaria provinciale, nonché del segretario regionale Domenico De Santis. Vi hanno preso parte anche i consiglieri regionali e l'onorevole Ubaldo Pagano. Dalla riunione è uscita una linea di fermezza: blindare gli assessori Giorno e Viggiano, non essendoci alcuna ragione politica per questa ennesima girandola. Se il sindaco dovesse invece proseguire nel suo disegno, allora il Pd uscirebbe dalla maggioranza limitandosi ad un appoggio esterno. E non si esclude che questa linea possa essere seguita anche da Con e Movimento Cinquestelle. Insomma, una nuova tempesta all'orizzonte.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA