Notizie
Cerca
Teatro "Andrea De Marco" Pulsano (Ta)
04 Marzo 2024 - 08:18
Festa della donna
Dal 4 all'8 marzo 2024, il teatro "Andrea De Marco" di Pulsano (TA) sarà il fulcro di quattro indimenticabili serate che promettono al pubblico un'esperienza coinvolgente e variegata.
In un’epoca in cui il pragmatismo e la sopravvivenza sembrano predominare, la poesia continua a offrire un rifugio, un’oasi di sensibilità e compassione.
È proprio in questo contesto che si inserisce l’evento culturale “8 marzo, non solo una mimosa”, giunto alla diciassettesima edizione e promosso dall’associazione cultura e spettacolo “Affinità Elettive”.
Gli incontri hanno il sostegno dell’assessora alla cultura Antonella Lippolis e il patrocinio del comune di Pulsano. L’evento si distingue per la sua longevità e per la ricchezza del programma, confermandosi come uno dei più significativi in ambito culturale nella provincia ionica.
Per tre giorni, lunedì 4, martedì 5 e mercoledì 6 marzo 2024, è programmata la rappresentazione della commedia teatrale in vernacolo pulsanese “A quescta Italia nosctra megghiu muertu ca’ malatu”, scritta e diretta dall’organizzatrice e promotrice dell’evento Rina Bello. Si tratta di una parodia che, ispirandosi al “Malato immaginario” di Molière, pone l’accento sul delicato tema delle lacune sanitarie in Italia, suscitando ilarità e riflessione.
Giorno 8 marzo, giornata dedicata alla celebrazione della donna, il teatro si trasforma in un palcoscenico per la presentazione dell’antologia poetica “Buongiorno vita!”, nella quale sono inseriti autori nazionali che, con la loro sensibilità e talento, donano al pubblico emozioni e pensieri poetici profondi. Attraverso versi appassionati, riflessivi e filosofici, gli autori esplorano le sfumature dell’esistenza umana, regalando un’ode vibrante alla vita. La copertina del volume è stata scelta tra le opere pittoriche di Vito Bisanti, la cui arte trasmette serenità e gratitudine per la vita.
La manifestazione non sarebbe completa senza il contributo degli artisti visivi e dei pittori, i cui lavori adornano il teatro e arricchiscono l’atmosfera dell’evento.
Tra gli ospiti che impreziosiscono la manifestazione vi sono figure di spicco nel mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo.
Il pubblico conferma, anno dopo anno, il successo e la rilevanza dell’evento, dimostrando un’affezione e un sostegno preziosi.
In un mondo spesso dominato da tensioni e conflitti, manifestazioni culturali come “8 marzo, non solo una mimosa” assumono un’importanza fondamentale, offrendo un’occasione per celebrare l’umanità, la creatività e la bellezza che ancora permeano il nostro mondo.
Ogni partecipante, ogni artista, ogni spettatore contribuisce a tessere il filo sottile ma robusto che tiene insieme il tessuto della nostra esistenza, confermando che, nonostante le sfide, la vita continua a essere un dono prezioso da celebrare e proteggere.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA