Notizie
Cerca
CONTROVERSO
04 Marzo 2024 - 08:20
Rullino del tempo
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di lunedì 4 marzo 2024, è:
Rimandi di un tempo
di Silvia Rossi di Roccagorga (LT)
.
Rimandi di un tempo ormai passato
rimandi di un tempo indietro
rimandi di un tempo e dei non detti
rimandi di un tempo felice
felicità e rimpianti
giocosa felicità
un ridere felice in un abbraccio
abbraccio di mio padre
abbraccio di mia madre
festeggiamenti colorati
in casa dove si mangiava e si beveva
in allegria
festeggiamenti di un tempo
e rimandi di un tempo che ormai non c’è più.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
.
Recensione
.
I versi propongono un sentimento di nostalgia e malinconia attraverso l’immaginario dei ricordi di un passato ormai trascorso. Il titolo stesso suggerisce un viaggio attraverso il tempo, un ritorno a momenti che sono ormai solo ricordi lontani.
La poetessa dipinge un quadro vivido di un tempo felice, caratterizzato da gioia, risate e festeggiamenti in famiglia. I “rimandi di un tempo felice” sono contrastati dai “rimpianti”, suggerendo una complessa mescolanza di emozioni legate al ricordo. Questa dicotomia tra gioia e rimpianto aggiunge profondità al testo, rivelando la complessità dei sentimenti umani.
L’uso della ripetizione del termine “abbraccio” enfatizza il tema del legame familiare e dell’affetto, mentre l’immagine dei “festeggiamenti colorati” suggerisce un’atmosfera di vivace celebrazione e convivialità.
Tuttavia, il tono della poesia si fa più malinconico nel verso finale in cui si sottolinea la transitorietà del tempo e la consapevolezza che quei momenti felici appartengono al passato irreversibile. La sensazione di perdita e di nostalgia per ciò che è stato permea l’intera poesia, conferendo un senso di struggente bellezza alla rievocazione di quei ricordi.
Silvia Rossi cattura con maestria l’essenza dei ricordi e la complessità delle emozioni legate al passato, offrendo al lettore un’esperienza intensa e riflessiva sulla natura effimera della felicità umana.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA